Questa legge che verrà applicata in maniera coercitiva dalla UE a partire dal 2020 riguarda principalmente 2 categorie di servizi:
- i servizi custodial
- i servizi di cash-in e cash-out
Eidoo è un wallet non custodial, questo significa che noi non abbiamo accesso in alcun modo alle vostre crypto quindi nessun utente che utilizza Eidoo deve fare il KYC per depositare/prelevare/trasferire crypto. Il servizio di cash-in è già accessibile agli utenti che hanno fatto il KYC (presto anche quello di cash-out). Ricordo che Eidoo è sottoposta alle leggi Svizzere e detiene una licenza per VQF in Svizzera. Questo tipo di regolamentazione applicata ora dalla UE è già in vigore in Svizzera e noi siamo perfettamente compliant coi requisiti richiesti.