Non servono strumenti inefficienti, ne tantomeno lucro e speculazione per far conoscere bitcoin.
Su questo non mi trovi d'accordo. Non esistono strumenti ideologicamente inefficienti. Il lucro e speculazione, poi, sono il combustibile che permette la diffusione sostenibile dell'idea "bitcoin", perché remunera il tempo e le risorse dell persone che la promuovono (in modo diretto o indiretto), che altrimenti non sarebbe stata in grado di finanziarsi.
Secondo me state confondendo il concetto di bitcoin con i bitcoin stessi
Il primo è diffondibile in modo gratuito e senza doppi fini.
I bitcoin sono l'applicazione pratica del concetto di bitcoin. Nessuna confusione. Solo consapevolezza che un concetto senza la sua applicazione resta fine a se stesso.
Allora, tanto più se non sei confuso, non è corretto scrivere che la speculazione è il combustibile per diffondere l'idea.
Uno che non ha mai sentito parlare di bitcoin, prima di tutto puó avere le basi per capire cos'è/come funziona ed eventualmemte come gli può essere più comodo acquistarlo. Queste info sono gratuite e facilmente reperibili
In altre parole "indottrinamento delle masse, poi l'applicazione sarà una logica conseguenza". Questo modus operandi l'ho già sentito altrove...
La tua posizione mi è chiara e come già detto, non la condivido.
Macché indottrinamento, con i miei interventi voglio solo sottolineare che attualmente si possono già avere gli strumenti e le conoscenze gratuite e imparziali per eventualmente acquistare bitcoin in maniera consapevole. Far passare il bancomat come uno strumento per portare bitcoin alle masse è una cosa che può stare bene in prima pagina su un giornale, ma che in realtà non sta ne in cielo ne in terra. Il bancomat non insegna nulla, e se è programmato per farlo, lo fa peggio di qualsiasi persona competente in materia perchè deve vendere e speculare sulle tasche di chi lo sta usando, in più, come detto e stra-detto, è una macchina che ha un impatto ambientale in tutte le sue fasi di vita (costruzione, utilizzo, smaltimento).
In molte zone d'Italia sono organizzati meeting periodici sul bitcoin, dove si possono incontrare persone che mettono a disposizione il loro tempo gratuitamente e senza doppi interessi per chiarire i dubbi dei meno esperti: questi sono eventi da supportare imho.