Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 3 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 22/12/2019, 15:47:22 UTC
⭐ Merited by fillippone (2) ,nicangel (1) ,duesoldi (1)
Cambio argomento.

Mi sono divertito a giocare sui numeri dei volumi venezuelani di Localbitcoins.

Sull'exchange vengono scambiati, al giorno, l'equivalente di 800k dollari sul cambio bolivar-bitcoin.

Detto altrimenti significa che i venezuelani "cacciano fuori", ogni giorno dell'anno, l'equivalente di 800.000$ per comprare bitcoin.

Il reddito pro capite del Venezuela, preso da Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Venezuela) , è di 2.548$ all'anno, cioè 6,98$ al giorno.

Il Venezuela ha circa 22 milioni di persone in età lavorativa (escludendo giovani sotto i 15 anni e anziani sopra i 70)

Mettendo insieme queste cifre vengono fuori dei dati che, a senso, stanno poco in piedi.

Esempio 1) Se ogni venezuelano in età da reddito mettesse l'1% del proprio reddito giornaliero in bitcoin, verrebbe fuori che 11 milioni e mezzo di venezuelani (il 52% della popolazione lavorativa) acquista ogni giorno bitcoin

Esempio 2)Se il 10% dei venezuelani in età lavorativa acquistasse bitcoin ogni giorno (un'enormità), ne dovrebbero acquistare il 5% del loro reddito per garantire i volumi di LB (un'altra enormità)

Esempio 3) Se il 2% dei venezuelani in in età lavorativa acquistasse bitcoin ogni giorno (cifra compatibile con le stime più ottimistiche della percentuale di bitcoiner sul totale della popolazione mondiale) ognuno di loro dovrebbe dare il 26% del proprio reddito in btc (in un Paese che muore di fame!)

Non so cos'è più irrealistico tra 1, 2 o 3.

Alla fine si ricade in una delle due possibilità

1)I Btc sono usati da una decina di milioni di persone in Venezuela, quindi con percentuali sul totale della popolazione stratosferiche rispetto al resto del mondo
2) I volumi di LB sono farlocchi

1 non credo sia possibile, sicuramente il Venezuela è un paese ad alta penetrazione sull'uso di btc, ma il 50% della popolazione è un numero fuori dal mondo anche per l'arretratezza tecnologica del Paese.

Nemmeno 2 credo sia possibile: LB è un DEX non ha molto bisogno di taroccare i volumi. In altri Paesi poi i volumi sono stranamente molto bassi (ad es Corea del Sud e Giappone, paesi dove le criptovalute sono molto diffuse). Che senso avrebbe truccare i volumi solo del Venezuela?

Quindi?

Quindi alla fine resta l'ipotesi numero 3: è cioè che i bitcoin, oltre che da tante persone comuni, vengano acquistati anche dall'elite economica del Paese.

Da quei pochi che hanno le redini in mano dell'economia.

E, quindi, visto che parliamo di una dittatura, persone che sono legate al regime o membri del regime stesso.

Visti questi numeri non è nemmeno da scartare l'ipotesi che circola in giro che sia proprio il governo segretamente a stampare bolivar per acquistare bitcoin.

E' l'unica possibilità realistica in un Paese dove i volumi di acquisto sono irreali rispetto alla situazione economica dello stesso.