Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 07/01/2020, 13:12:02 UTC

Googlare: Ichimoku Kinko Hyo  Grin

C'è una speculazione in atto sullo sfondo possibile conflitto in IRAN, ma anche venti altamente speculativi su Ripple...

Non saprei quanta stabilità dare a certi movimenti rialzisti, perché, per me, mancano sempre un po' i fondamentali ovvero tanti nuovi utenti in entrata, consapevoli di quel che fanno e non abbagliati dai facili guadagni.

Credo che l'hasrate in crescita e l'halving alle porte siano motivi sufficienti per un buon rialzo nei primi 6 mesi dell'anno.

Speriamo non sia quello di Litecoin.

----------------------------------------

Motivi prettamente tecnici se ne possono trovare molti, l'halving, i grafici storici, "è sempre andata così", i volumi, le linee, le proiezioni, le previsioni, i simpatici meme che esprimono facili concetti... ecc...

Per fare aumentare il valore di Bitcoin, stabilmente nel tempo, occorre che ci siano molti nuovi investitori e che le loro motivazioni, siamo forti, decise, precise e non di mero arricchimento veloce, nemmeno d'incremento di valore.

L'innesco di questo ?
Domanda da un miliardo di dollari...

Forse il prezzo del Bitcoin sarà stabile quando si diranno altri modi di dire... 😁


Motivazioni che vanno oltre i discorsi riserva di valore, protezione dall'inflazione, perché per quello ci sono validi, normati, stabili sistemi in oro o altri sistemi prettamente finanziari.


Si può pensare per esempio che una o più criptovalute potrebbero essere un sistema bancario laddove non ci sono sistemi bancari, attendibili.

Il problema è sempre un filo conduttore che ci ricorda che alcune decine di miliardari nel mondo, detengono la ricchezza di ~ 5 / 6 miliardi di persone.
Di cui i primi 8 quella di ~ 4 miliardi di persone.


Bitcoin prima di poter crescere, deve dimostrare di essere stabile.
Il grande valore dell'oro è questo, non è qualcosa che aumenta in maniera stratosferica continuamente... ma il suo valore deriva dalla grande stabilità.

Bitcoin invece è ancora in un mercato ristretto manovrabile da più parti.


EDIT:

Non vorrei dare un dato scontato, ma in termini grezzi, la forza che è occorsa a Bitcoin per passare da $ 1 a $ 100, non è la stessa che occorre per passare da € 7.000 a $ 700.000...