Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 07/01/2020, 13:37:23 UTC
⭐ Merited by duesoldi (1)

Googlare: Ichimoku Kinko Hyo  Grin

C'è una speculazione in atto sullo sfondo possibile conflitto in IRAN, ma anche venti altamente speculativi su Ripple...

Non saprei quanta stabilità dare a certi movimenti rialzisti, perché, per me, mancano sempre un po' i fondamentali ovvero tanti nuovi utenti in entrata, consapevoli di quel che fanno e non abbagliati dai facili guadagni.

Credo che l'hasrate in crescita e l'halving alle porte siano motivi sufficienti per un buon rialzo nei primi 6 mesi dell'anno.

non sono molto daccordo.
Non è scontato che l'alving possa portare una fase rialzista consistente come nei precedenti halving.
Piuttosto, quello che mi fa pensare ad un rialzo di bitcoin nei prossimi mesi è la situazione congiunturale mondiale.
Venti di guerra che spirano sempre più forti.
I mercati internazionali che stanno avendo il ciclo espansionistico più lungo della storia, vedi nasdaq e dow jones, che fanno pensare ad un imminente storno dei mercati. Gli asset considerati beni rifugio in accumulo se non già in espansione come oro petrolio, franco e jen.
Insomma, le premesse ci sono tutte. Solo come sempre, bisonga vedere il mercato che strada prenderà.


Non ho mai capito una certa logica... Smiley

I mercati finanziari crescono da troppo tempo, almeno da dieci anni e quindi è probabile uno storno...

Bitcoin cresce da dieci anni e invece può continuare a crescere... Cheesy


Io credo che se vi fosse una crisi finanziaria, anche più grave di quella innescata dai mutui sub-prime, con molti disoccupati a giro, riduzione delle possibilità di risparmio, non ci sarebbero molti ancora capaci di avere reddito per acquistare Bitcoin...

Essendo Bitcoin uno strumento in mano ai privati, retail, piuttosto che essendo in mano ad enti istituzionali, l'impatto sarebbe più grande.


Forse qualcuno con il lavoro perso, sarebbe costretto ad attingere ai suoi risparmi in criptovaluta per sopravvivere.

Faccio solo delle ipotesi, dal mio punto di vista.


A proposito del DOW JONES, è un indice che viene seguito e ne viene data notizia tutti i giorni, ma contiene solo 30 titoli e non è lo specchio attuale del mercato, anche se è significativo per altri motivi.

Prima di dire che il Dow Jones possa stornare, evento possibile, bisognerebbe valutare il suo grafico storico:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cf/Dow_Jones_Industrial_Average.svg/langit-700px-Dow_Jones_Industrial_Average.svg.png

( attualmente il Dow Jones, viaggia alto, tendendo a sfiorare i 29.000 punti )

Smiley



A proposito di mercati tradizionali / criptovalute, immagino che qui ci siano molti informatici, lavoratori dipendenti, magari di grandi aziende.
Informatici a cui spesso viene applicato il contratto dei Metalmeccanici.

Metalmeccanici che dispongono di uno dei più grandi fondi pensionie in Italia, anzi probabilmente il più grande, il fondo COMETA.

Ho visto alcuni di questi... inveire contro i mercati finanziari, prospettandone il crollo, quasi augurandosi il crollo...
...forse non avendo coscienza che un pezzetto del loro destino futuro, almeno parte di quelle previdenziale è in azioni e altri strumenti finanziari tradizionali... :|