Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exchange che supportano SegWit
by
duesoldi
on 19/01/2020, 10:20:47 UTC

Articolo di Vincenzo Di Nicola molto chiaro sul funzionamento di conio:

https://medium.com/conio/custody-at-conio-part-1-ddbe81a106ce

L'articolo è interessante ma lascia parecchi dubbi senza risposta. In un precedente post citavi il fatto che non fosse chiaro il meccanismo di recovery nel caso (facciamo le corna) in cui Conia sparisca. E l'articolo non lo chiarisce in effetti:
Quote
Third-party entity brings up a new service
Come ? e se anche la terza parte fosse in difficoltà ?
(*)  vedo dall'altro thread che la risposta potrebbe essere questa, da leggere:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5217286.msg53644258#new


Poi c'è qualcosa che mi lascia ancor più perplesso nell'articolo: nella prefazione vengono elencati parecchi dei punti deboli che derivano dal famoso "not your keys, ....", e vengono volutamente elencati perché Conio vorrebbe dar risposta a questi possibili pericoli.
Però non mi è affatto chiaro come possano aiutare in alcuni casi. Ad esempio come pericolo citano il caso Theft (il primo) riportando la famosa vignetta.... bene ma  in questo caso il malintenzionato non farebbe altro che farti fare una tx che rientrerebbe per Conio nel caso "normal scenario", cioè una tx chiesta dall'utente e quindi normalmente processata da Conio.
Non è affatto chiaro come potrebbe aiutare Conio in un caso del genere, no?  e allora se non ci fosse una risposta perché citare questo caso nella prefazione come caso di problema che motivi l'utilizzo di servizi aggiuntivi ?

Ho provato a cercare altre info su internet ma anche sentendo un paio di interviste le risposte non ci sono, ad esempio questa
https://www.youtube.com/watch?v=1LGpsNP3d_w
dal minuto 17:20  in avanti per 2-3 minuti.

Insomma l'intenzione potrebbe essere buona ma l'implementazione e l'efficacia non sono affatto chiari imho. Voglio dire: non discuto che possa esserci un'utilità nel servizio ma gli utenti OGGI sono ancora ristretti ad un pubblico di persone con buona preparazione tecnica, perciò sarebbe utile fornire risposte che convincano anche dal punto di vista tecnico, sbaglio?


p.s. scusa se mi sono agganciato al tuo intervento era solo per avere un link dal quale partire, so bene che non sono dubbi ai quali dovresti rispondere tu  Wink


EDIT per il punto (*) sopra