Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 2 users
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
aga0685
on 26/01/2020, 08:55:15 UTC
⭐ Merited by fillippone (2) ,Halab (2)
Voglio lanciare un messaggio in bottiglia.

Oltre le interessanti norme citate, volevo dare un concetto generale, perché sembra sempre che le criptovalute possano essere in una zona franca, totale...

Almeno per chi vive in Italia, nell'unione europea, in Europa.

Spero di non venire frainteso, ma mi sembra di leggere qui ed altrove, tanti messaggi di gente che alcune cose non le sa gestire.
Nel non saper gestire ci si può fare estremamente male, anche non volendo.

-------------------------------

Io posso avere anche 5 miliardi di euro in criptovaluta, perché le ho comprate quando erano a 0,001 e ora sono a ,1.000.000.

Finché le ho lì, in qualche remoto wallet, molto probabilmente nessuno mi chiederà conto di nulla.


Il problema è uno, tornare in possesso di questa ricchezza, in valuta fiat o anche spenderla direttamente, per qualcosa di rilevante, con una sproporzione, evidente rispetto al mio normale tenore di vita:


Non so se ho fatto bene o male...comunque dopo una ben attenta riflessione ho deciso di dichiarare i miei piccoli risparmi in BTC...
Allo stato attuale nessuno avrebbe avuto la possibilità di "scovarli" e con il valore attuale non sarebbe stato neppure un gran guadagno... ( ben al di sotto e di parecchio dal limite dei 50000 citati...) ma per l'appunto in una previsione futura di un notevole aumento del loro valore mi sono posto la domanda " come potrò giustificare eventuali bonifici sul mio conto?" "come potrò affermare che sono sempre stati in mio possesso?"
Un conto è avere quell' "astio" nei confronti del fisco con in alcuni casi le sue pretese assurde... un conto è potergli al momento opportuno dimostrare che quando mi è stato chiesto ( e da quest'anno vi era la possibilità ) di dirgli cosa avevo l'ho fatto.... tra 2/5 anni se BTC dovesse raggiungere i tanto sospirati valori avrò la trasparenza e la tranquillità di poter convetire quello che desidero senza dover fare giri strani ed aver paura... mi chiederanno qualcosa? bene.... io ti ho sempre detto che li avevo fin da quando tu mi hai dato la possibilità di dirtelo... e visto che loro vogliono sempre una prova cosa c'è di meglio della dichiarazione dei redditi?
Sinceramente pensando al futuro mi sento più sereno e tranquillo ( visto che queste domande guardacaso mi venivano in mente quando mi svegliavo la notte...) .
Tra 2/5 anni non varranno nulla? pazienza...
Certe volte bisogna decidere nel bene o nel male adesso quello che potrebbe diventare in futuro un grosso problema... potrei averci azzeccato come potrei aver fatto una grande cagata... ma è meglio decidere adesso.
La mia è solo una ipotesi ma :
Ricordiamoci che 1 BTC acquistato x gioco nel 2014 a 250 dollari ( perchè magari ti piaceva l'idea ...)  ora ne vale 7500 ma il problema non è adesso.... ma il suo valore futuro se pomperà... secondo me meglio dirgli ora che lo hai... sennò se va a 50000/100000 cosa farai poi? potrai anche convincerli.. ma hai presente lo stress di un ricorso, con l'avvocato, con le raccomandate che ti arrivano una volta al mese... con le notti insonni.. beh personalmente farei fatica a gestire tutto questo.., vediamo se essere trasparenti pagherà.
Ciao e buone feste a tutti!

ma molto più semplicemente, perchè non ti sei attenuto allo stato attuale delle cose?
In particolare per i bitcoin, se tu, hai tutto su wallet non-custodial, leggi possiedi tu e solo tu, le chiavi private di quel wallet, nessuno ti potrà rompere le palle.
Quando e se arriverà il momento di riportare in fiat, ti ci vorrà cmq un buon commercialista, che conosca la situazione corrente futura, non ,l'attuale, in qundo la normativa in questione è molto liquida e cambia di mese in mese, per uscirne nella maniera corretta.

Ciao e scusa se ti rispondo solo adesso.... ma son tornato!! eheheheh... è appunto la frase che hai detto "ti ci vorrà un buon commercialista" quando dovrò riportare in Fiat le crypto che mi ha fatto pendere per la dichiarazione di quest'anno.... quando e se capiterà non ho voglia di sbattermi a dover cercare, pagare, e dannarmi l'anima in un contanzioso con l'agenzia delle entrate con tutti i rischi che potrebbero capitare.... dichiarando quest'anno spero che la cosa sia dannatamente lineare nel prossimo futuro... Domanda dell ADE  " che soldi sono questi? da dove arrivano?"
Risposta del commercialista "normale" - Arrivano dal mondo crypto e te le ho sempre dichiarate da quando tu mi hai dato la possibilità di farlo, quindi tutto regolare e trasparente.
Risposta dell'ADE  "hai ragione, hai seguito le istruzioni che avevamo dato fin dall'inizio" ok, chiuso il discorso.
Utupia? potrebbe anche essere, ma durante questi anni dormo tranquillamente con la convinzione che alla peggio la "buona fede " venga riconosciuta e che quindi non dovrei avere problemi "interpretativi" oppure contenziosi lunghi ed assurdi.
Ciao!