Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Perchè le altcoin hanno perso il 90% dal 2018?
by
aga0685
on 26/01/2020, 14:37:16 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)

Mi scottai per benino e fu una lezione da manuale... mai seguire i trend del momento.... un po come se adesso prendessi Tesla... ora secondo il mio personale punto di vista il treno è già passato...  per me azionariamente parlando non esiste più.... o esisterà se avrà un crollo ed i fondamentali saranno interessanti....
E' facile questo modo di pensare? direi proprio di no... la tentazione di comprare quando le cose vanno bene è pari alla tentazione di vendere quando tutto va male... ma con una sana e paziente autodisciplina si può fare...

Ti capisco molto bene perché nei mercati tradizionali (non solo azionari) ho un comportamento simile al tuo.
Qui però la questione è parecchio diversa secondo me. E' ancora utile guardare ai fondamentali (che per le cripto sono diversi, ad esempio community, attività dei dev, ....) ma c'è un elemento critico che nei mercati tradizionali è meno determinante, ovvero l'elemento "innovazione" del mercato.
Anch'io ho qualche Eth che conservo perché penso che il mercato possa riprendersi, ma se tra un mese nascesse una nuova cripto che riuscisse a fare quel che fa oggi Eth ma senza averne i difetti (e Eth ne ha tanti), nell'arco di pochi successivi mesi questa nuova cripto affosserebbe Eth che - a quel punto - non riuscirebbe più a riprendersi. Potrebbero esserci ancora piccole fiammate speculative, ma il trend sarebbe segnato.
Nei mercati tradizionali questo fattore esiste ma è molto meno marcato o - almeno - isolato a pochi specifici titoli di settori emergenti.


Hai perfettamente ragione... le alt hanno parametri diversi dai titoli "classici" ma è anche vero che la concorrenza è quello che muove un po tutto..... ho visto vecchi pachidermi fissi sui loro modi di gestire le cose rimanere quasi con il cerino in mano ma non crollare... nel mondo finanziario classico penso alla telefonia mobile ( Sip/Telecom Italia -> TIM ... faceva il bello ed il cattivo tempo... poi l'avvento di Vodafone... un po di scaramucce e poi accordi sottobanco.... poi l'avvento di altri gestori... e non da ultimo l'avvento di Iliad che ha scompaginato abbastanza le carte....) Ethereum rimarrà abbastanza ferma sulle sue posizioni finchè non nasceranno alternative realmente valide che le daranno la "spinta" ad innovarsi realmente... ne uscirà forse ridimensionata... ma non sconfitta... BTC ( lo storico ) -> LTC ( la prima reale alternativa che a detta del suo creatore doveva risolvere alcuni " problemini" del suo papà...  fork BCH BSV voluti ufficialmente per superare alcune limitazioni di BTC... più verosimilmente per "beghe" varie interne , soprattutto BSV...) alla fine siamo sempre qua con le coin storiche ( aggiungerei anche DASH al discorso ) con hashrate davvero notevoli ed investimenti molto elevati... gli investitori ci credono... il futuro sembra fargli l'occhiolino... le aziende ed i fondi di investimento guardano con interesse... il mondo dell'informazione generalista non lo sta ancora considerando...  un bel mix... non c'è che dire.... eheheh.... ( sono un inguaribile ottimista eh??? ) Ciao!