Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 6 from 3 users
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Paolo.Demidov
on 09/02/2020, 01:37:47 UTC
⭐ Merited by arulbero (3) ,fillippone (2) ,mattonebit (1)
Buongiorno  Smiley

Il TAR del Lazio si pronuncia sulle criptovalute: vanno tassate come reddito estero (aggiornamento: 07 febbraio 2020, ore 14:10)
https://turbolab.it/criptovalute-bitcoin-ethereum-litecoin-4904/tar-lazio-si-pronuncia-criptovalute-vanno-tassate-come-reddito-estero-2529

riassunto dell alrticolo e della opinione  Grin
Il sospetto è che i giudici italiani, come molti altri loro conterranei, abbiano scarsa conoscenza della Blockchain e di tutto ciò che ruota attorno al mondo delle criptovalute. Ma le sentenze vanno rispettate, quindi questo è quanto.


Credo che i giudici di un TAR trattano molti argomenti, molto probabilmente non riescono a conoscere i dettagli tecnici di tutti, anche se nei tribunali esistono sezioni specializzate per vari argomenti.

Qui si sono limitati ad applicare le norme attuali.
Non si entrava nel merito del funzionamento tecnico, si parlava del mero trattamento fiscale.

Mi permetto una battuta, al contrario, probabilmente chi non conosce il sistema fiscale italiano, ne ha scarsa conoscenza e trae conclusioni affrettate.

Se le criptovalute volevano essere penalizzate, bastava interpretarle come merce e non come strumento finanziario.

Come merce sarebbero state assoggettate ad IVA.

Quanti di voi sarebbero disposti a pagare su un exchange un Bitcoin ~ $ 10.000 +IVA ? ovvero $ 12.200...
... perché per il singolo privato, l'IVA è solo un costo.

A giro per il web si vanno a scovare... remoti indizi su elementi per pensare "bullish" su Bitcoin....

...sull'IVA non si è mai fatto grande rilievo.
È un riconoscimento giuridico estremamente importante.

Direi fondamentale.

Ricordo ancora una volta, l'oro da investimento non è assoggettato al regime IVA.

I diamanti sì.
Il platino, il palladio, idem... infatti nelle banche centrali e in alcuni portafogli troverete oro e non altro.

Chi ha orecchie intenda... la differenza di status giuridico fra merce, bene, seppur bene di lusso... e strumento finanziario è gigantesca.


Ciò dimostra che forse c'è meno incompetenza di quella che certi atteggiamenti, pueril-complottisti, ci vogliono fare credere.


Interpretare una criptovaluta come valuta estera, è un grande vantaggio, da un punto di vista di soldoni... perché sostanzialmente l'eventuale plus-valenza si paga al momento del cambio o dell'utilizzo.
Ciò avvantaggia per certi versi la pratica di tesaurizzare, mentre dovrebbe sfavorire il trading estemporaneo, perché fiscalmente più oneroso.
Almeno in teoria.

Non si richiede un conteggio annuale, salvo l'inezia degli 0,... di altri passaggi di minima tassazione.
( per es. per chi detiene conti su exchange:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/pagamenti/imposta-valore-att-estero-ivafe/base-imponibile-e-aliquote-scheda-ivafe )
Probabilmente per chi non ha MAI detenuto altri strumenti finanziari o non hai mai fatto operazioni in valuta, trova difficile , ostico, un ostacolo... doversi addentrare in un minimo di contabilità...

Però, se una persona si vuole evolvere, anche nella sua vita di risparmiatore, è un passo che deve fare.
Altrimenti si vive così... alla giornata, si ragiona su i grandi trend macro economici mondiali, su approfondite teorie di concetti di moneta... ecc... insomma tutti discorsi complicatissimi, di alta economia e poi si rimane impantanati sul quadro RW.

È come se un grande collezionista di Lamborghini che avesse minuziosa conoscenza di motori, edizioni, storia ... protestasse perché per la sua autovettura si deve preoccupare di pagare il bollo, effettuare le revisioni periodiche, provvedere alla RC obbligatoria... adempimenti minimi che una persona che vuole appellarsi di questa definizione deve sapere affrontare agevolmente.
Nel caso contrario trovare fastidioso avere un minimo di regole, siamo vicini ai perdigiorno da bar, ne sento tanti tutti i giorni... quelli che si lamentano del malgoverno, delle sfortune del mondo che gli si sono abbattute contro, delle mancate possibilità che dà continuamente il paese...
di certo stare a zonzo, spendere € 25 al giorno fra sigarette, consumazioni e giocatine alle slot e ai gratta e vinci, non migliora il proprio status.

Manteniamo un minimo di buon senso.


L'operazione di andare in tribunale... per ottenere un risultato scontato, ovvero quello che già descrivono bene le norme attuali, la trovo una mossa di propaganda/marketing.
Non ho capito bene quale fosse poi la proposta alternativa, l'esenzione totale ?

Fa molto effetto, al popolino, la battaglia dei nuovi leader, contro il vecchio e cattivo "sistema"...

Stringi stringi, al mondo cripto è riservato il 26% di tassazione sulle plus valenze, come qualsiasi altro rendimento finanziario.
Il 12,50% rimane per i rendimenti da titolo di stato e assimilabili.

Con questo sistema chi ha pochino pochino, gode di ampi margini di semplificazione e di esenzione.

Tutto è perfettibile, la situazione non mi sembra malissimo, è assimilata ad altri contesti.


EDIT:
https://fulviosarzana.nova100.ilsole24ore.com/2020/02/05/criptovalute-e-bitcoin-interviene-il-tar-del-lazio/