Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!!
by
Atlatico
on 26/02/2014, 09:40:29 UTC
Caspita quanta acredine ragazzi.
Se questo è il sottofondo della rete bitcoin, non stupisce ci siano casi come gox e sr2.

Ricordate che chi ha perso soldi è una vittima.
Andrebbe considerata tale.

E' vero, ci sono persone che hanno operato transazioni ad altissimo rischio.
Ma non hanno commesso nulla di illegale ed eventuali perdite sono nate da situazioni impreviste (attacchi hacker, comportamenti disonesti di amministratori ecc).

Se una persona aveva asset dentro gox, da prima del blocco, ha fatto benissimo a investirli in btc a basso prezzo.
Blocco per blocco, impossibilità di prelevare per impossibilità di prelevare, meglio convertire in btc e sperare di tirarli fuori rapidamente in una possibile riapertura, che lasciare in FIAT e dover far causa poi.
Investire in BTC se oramai si era dentro gox era l'unica scelta sensata possibile.

Per chi ha acquistato i famosi goxbtc... è stata un operazione ad alto rischio.
Come comprare un ASIC BFL o gli alpha scrypt che sono in sviluppo.
Pagare 6000 euro per un preorder terraminer è forse un operazione meno rischiosa?
Credo si potrebbe evitare di dare addosso agli utenti, ergendosi a difensori della patria, considerato che non hanno fatto nulla di illegale Smiley

In ultimo, evitiamo terrorismi su eventuali rivendite di documenti...
Io non mi sono mai fidato di un exchange e quando ho dovuto dare i documenti a okpay sono stato combattuto, in ogni caso chi avesse timori di tal genere può semplicemente fare una denuncia per furto di documenti.
Specificando che aveva inviato i documenti a un sito internet e che questo sito è stato vittima di un furto.
Col rilascio di un nuovo documento siete tranquilli Smiley

Detto ciò, bisogna davvero vedere cosa succederà nei prossimi giorni.
Se gox verrà acquistato dai CEO dei principali exchange... non si sa cosa succederà Smiley

Io continuo a credere che chi ha investito/comprato DOPO il blocco, presto o tardi rivedrà i propri bitcoin.
Il furto è avvenuto prima del blocco, se qualcosa è perso riguarda quegli specifici asset.
Chi ha tradato dopo la sospensione dei prelievi dovrebbe aver movimentato nuova valuta, quella ancora rimasta su gox.
Se davvero mancano 700.000 bitcoin, questi dovrebbero mancare dalle transazioni precedenti al blocco.

[unica eccezione a questa affermazione è se gox ha consentito compravendite allo scoperto, ovvero le cifre spostate in coin e in fiat dopo il blocco erano solamente numeri su uno schermo... ma questa sarebbe paranoia]