Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 2 users
Re: in arrivo i computer quantici
by
arulbero
on 15/02/2020, 17:20:39 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2) ,duesoldi (1)
Riuppo questo vecchio thread.

- in breve, lo stato dell'arte dei computer quantici ufficiale è 54 qbit ( https://www.ilsole24ore.com/art/il-computer-quantistico-e-reale-supremazia-google-ma-ibm-non-ci-sta-ACqLDIu ) ma il dato vero potrebbe essere superiore, in un altro articolo si parla di 72 qubit per una macchina di Google ( https://www.wired.it/scienza/lab/2019/09/27/computer-quantistico-google-mondo/ ) che però sarebbe instabile

- è noto che il collegamento chiave pubblica -> chiave privata può essere risolto dall'algoritmo di Schor che utilizza appunto computer quantici

- alcune previsioni su quando sarà possibile realizzare   https://medium.com/@nopara73/stealing-satoshis-bitcoins-cc4d57919a2b
si parla di 5 - max 15 anni

Quote
We conclude that elliptic curve discrete logarithms on an elliptic curve defined over an n-bit prime field can be computed on a quantum computer with at most 9n + 2 [log2 (n)] + 10 qubits using a quantum circuit of at most 448n^3 log2 (n) + 4090n^3 Toffoli gates.

Nel caso di Bitcoin e della sua curva ellittica secp256k1, n = 256 quindi il numero di qubit necessari sarebbe: 9*256 + 2*8 + 10 = 2330

- il thread che ne parla in sezione internazionale: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5225745.0

EDIT: da qui https://www.discovermagazine.com/the-sciences/quantum-computers-finally-beat-supercomputers-in-2019  si legge che il tasso di crescita del numero di qubit potrebbe essere x4 ogni anno

Quote
We’re in the [prototype] era. The number of qubits is doubling every six months, but the qubits are not perfect. They fail a lot and have imperfections and so forth. But Intel and Google and IBM aren’t going to wait for perfect qubits. The people who made the [first computers] didn’t say, “We’re going to stop making bigger computers until we figure out how to make perfect vacuum tubes.”

quindi in soli 3 anni si potrebbe arrivare a 50 qubit (valore attuale) * 4^ 3 = 3200 qubit! Se anche il tasso di crescita fosse solo un x2 all'anno, basterebbero comunque 6 anni, molto meno di quanto pensassi.



L'aspetto che più colpisce è da un lato la mancanza di informazioni sullo stato attuale di sviluppo della tecnologia (almeno io non ho trovato molte informazioni) ma anche la comparsa di previsioni riguardanti date molto più prossime di quanto pensassi.

Per esempio il milione circa di bitcoin (al valore attuale circa 10 miliardi di dollari) attribuiti a Satoshi e vincolati a semplici chiavi pubbliche (output P2PK) rappresentano già da soli un bell'incentivo a migliorare queste tecnologie.


EDIT: sul concetto di "quantum supremacy" : https://www.scottaaronson.com/blog/?p=4317