A me ad esempio sembra impossibile che in un Paese come l'India ci siano casi limitati da mesi (43 in totale) e che non aumentino esponenzialmente.
Uno Paese con enorme e diffusa povertà, 1.2 miliardi di persone con la più alta densità abitativa del mondo e che, diciamo così, non è famoso per igiene e pulizia soprattutto nei quartieri poveri delle megalopoli.
Solo 43 casi, fermi lì da mesi o quasi??
Il caso dell'India è , assime a quello dell'Iran, uno di quelli che mi "incuriosisce di più", soprattuto quando è venuto fuori (cosa che poi non ho più sentito dire in gio) che un veicolo di infezione fosse quello oro-fecale. Imamginate le conseguenze che questo potrebbe avere in un paese dove il sistema fognario non è esattamente allo stato dell'arte.