<...>
Ottima analisi, come sempre.
Se mi permetti aggiungo due considerazioni:
Un grafico molto interessante è quello che si trova su
https://hodl.camp/:
(Fonte https://hodl.camp/ la versione sul sito è totalmente interattiva) Rappresenta il tempo passato dopo il quale l'HODL passa in profitto.
Come vedete nel ciclo precedente, anche ad aver comprato sui massimi, dopo 3 anni e mezzo si è tornati in profitto.
Essendo stato l'ATH a dicembre 2017, significherebbe che per eguagliare questo record si dovrebbe arrivare a giugno 2021.
Tre anni e mezzo è un numero che ci ricorda il ciclo dell'halving, ogni 4 anni.
A mio modesto parere non dovremo aspettare tanto, visto che, grazie a PlanB, molta più gente ha contezza della meccanica degli halving, e pertanto il ciclo sarà "anticipato".
Chiaramente questo scenario è sfidato in modo particolare dalla recente dinamica del prezzo.
Un secondo grafico interessante, e si ricollega al discorso di @plutosky sulla natura degli hodler.
Anche @planB aveva notato il grande aumento dei bitcoin scambiati.
On chain BTC moved per block (last 10 days/1440 blocks).
Red boxes today:
- block 621259: 600k+ btc moved
- block 621358: 200k+ btc moved
- since price drop (11:00 GMT+1) 10k-100k btc per block (that is 10x normal volume)
Who has more info & insight on this?
https://twitter.com/100trillionUSD/status/1238203443015270402?s=20Un grafico che vi viene in soccorso è quello delle hodlwaves:
(Fonte: Unchained Capital)Ogni banda rappresenta un'età degli UTXO. Da quelli blu, che sono pressoché stabili (sono i "bitcoin di Satoshi" mai mossi dagli inizi), e man mano vanno verso il rosso, ovvero quelli mossi più di recente.
Diciamo quindi che quando il grafico diventa più "blu" gli hodler tengono duro e l'età delle monete "aumenta", mentre quando il grafico diventa più "rosso" vuol dire che sta aumentando l'attività di trading.
Se ingrandiamo vediamo che in effetti gli UTXO rossi aumentano:
(Fonte: Unchained Capital)E si vede che in effetti la situazione torna ad essere "stabile" nella fascia 6/12 M, quindi quelli che hanno venduto avevano comprato da meno di 6 mesi.
Male, perché incrociando con il grafico precedente si vede che erano in perdita.
A mio parere erano "weak hands" che avevano puntato sull'halving, andando in stop loss con il crollo del mercato (scatenato da altri motivi secondo me).
Ps Grazie di avermi ricordato i grafici di Murad, non li guardavo da un pò.
Mi sa che approfittando di questo periodo di "clausura forzata" magari me li rispolvero.