come al solito io non mi intendo di questi sottili giochi mentali delle borse finanziarie,ma sono terra terra se un barile di petrolio costa sui 20$ che prima costava 70$? perche il prezzo al distributore e rimasto lo stesso? anzi distributori italiani(non faro nomi) oltre confine vendono la benzina a 1 euro massimo 1,10 e qui a 1,55 circa perche due pesi e due misure?perche quando il barile di petrolio costa meno ci vogliono almeno due settimane prima che la benzina cali(eventualmente) al distributore? tornando al bitcoin il suo valore e una giungla,una lotta,e manipolato artificialmente dalle news e fake news e dalle cordate di balene...
Il prezzo del petrolio che danno nei tg è il prezzo del future... ovvero prezzo futuro.
Rialzi o ribassi immediati non dovrebbero esserci, ci sono per ragioni commerciali, speculative.
I costi di raffinazione petrolio --> benzina sono sempre gli stessi, distribuzione, trasporto, ecc...
Fra
tasse, costi di raffinazione, distribuzione, trasporto... la componente materia prima sul prodotto finito, non ha una grossa incidenza.
L'incidenza è di tutti i
costi ed oneri fissi.
Ma direi che il calo è quasi nell'ordine del ~10%.
Se poi la benzina non la richiede nessuno... scenderà... finché c'è qualcuno che fa il pieno...