per me il vero dramma è il danno d'immagine arrecato e non basta un inchino in pubblico in giappone per rimettere le cose apposto ora.
Io nel mio piccolo mi ero esposto nella vita reale e non con nerds vari o gente già smart che ne capisce... ho "pompato" i BTC ai comuni mortali con l'unica arma che per esperienza so che funziona: la possibilità di guadagnarci come era capitato a me, ovviamente prima che questo scandalo qui avesse luogo ed ora per colpa di quel ciccione incapace mi ritrovo pure qualche amico, collega o conoscente che sta in perdita e viene a chiedermi dei lumi se vendere o meno... cosa dovrei dire a loro oggi, di avere fede che il prezzo continuerà a salire a prescindere dalle truffe?

E' possibile certo e lo spero anche ma come posso essere certo che una situazione del genere non verrà replicata altrove, dal comunicato delle 7-1 sorelle dei BTC? Davvero posso consigliare ancora al mio entourage di comprate che BTC perché sono a buon prezzo? Quante persone come me che fanno propaganda si esporranno ancora?

Attendiamo un po' e vediamo...
il filing di fortress è un notizione. Questo è il periodo dei filing, se anche altri fondi ne hanno è decisamente bullish. Comunque il supermegadriver del prezzo può essere solo uno, il lanciom dell'etf avrà conseguenze mostruose sul prezzo. Se passa l'etf, e passa, il btc a 3000 avviene nel giro di un mese.

tranquilli tranquilloni nel temrine di un anno è veramente un ottimo investimento.
Dì ai tuoi conoscenti di guardare il grafico logaritmico di lungo, hai sbagliato a farli entrare sullo spike, ma digli di incrementare allegramente.
ETF=pioggia di MILIARDI di dollari sul lato della domanda.