Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: ARRIVATO PRIMO BANCOMAT DI BITCOIN IN ITALIA. PARLA FRIULANO!!
by
corsaro
on 01/03/2014, 08:11:22 UTC
gavrillo l'idea del bancomat di BTC non è male (anche se in altri paese esisteva già da un bel po'), tuttavia
1) la scelta del friulano non è professional
2) mtgox è appena fallito portandosi dietro i soldi di chi ce li aveva messi, in qualche caso interi patrimoni; a queste persone, che solo a sentir nominare Bitcoin suppongo avranno delle crisi convulsive, si aggiungono quelli che hanno investito migliaia di euro nei nuova terraminer e compagnia, che vedono molto incerto un ritorno sull'investimento e dubito riusciranno a dormire bene la notte: la fiducia nei BTC vacilla, e la storia insegna che quando in una moneta non ci si crede più....sparisce.
Insomma, non è esattamente il momento migliore per il tuo prodotto.

Non lo so, ma credo che la fiducia nel BTC stia salendo, non scendendo, e vi spiego perchè: chi deteneva i propri BTC nei propri wallet personali, ancora li ha e li può quindi tranquillamente spendere/scambiare.
Tutti gli altri exchangers stanno lavorando tranquillamente, ed anzi hanno pure aumentato le misure di sicurezza e fixato il bug della transaction malleability che metteva a rischio il loro lavoro.

Quindi dalla vicenda mtgox, la community ne esce rafforzata, non indebolita. La lezione che molti hanno imparato: tenere i propri BTC nei propri wallet personali (ovviamente facendosi dei backup di sicurezza del wallet e/o delle chiavi) evitando quindi di tenere troppi BTC depositati presso siti web di terze parti. Io posso trasferire piccole quantità di BTC presso un exchanger di mia fiducia, il tempo necessario per fare un cambio in fiat, ma dopo l'operazione il portafoglio BTC residuo va svuotato e rimesso dentro il wallet personale.

Sono solo coloro che detenevano BTC dentro mtgox ad essere stati colpiti. Quindi è crollata la fiducia in mtgox, non nel BTC.

Circa la macchinetta distributrice di BTC è una libera idea imprenditoriale: chi la vorrà utilizzare sarà ovviamente libero di farlo; chi vorrà criticarla, non la userà e sarà libero di non usarla.