Non conosco i particolari per cui non esprimo giudizi.
Negli anni 70 si girava col ciodo

, il ciao, senza targa e senza patente.
Se oggi hai ancora quel ciodo, fai la patente e lo targhi, non è che lo riporti dal negoziante di 50 anni fa

non ho capito dove vuoi arrivare, qua parliamo di un cambiamento nei TOS che non è stato accettato dall'utente.
ora, le banche, ma anche gli exchange, quando cambiano TOS , quando entri sul sito devi accettare il nuovo , se non lo accetti hai diritto a chiudere il conto con il vecchio regolamento in vigore.
non c'è scritto da nessuna parte che l'utente deve fare login ogni giorno per controllare le modifiche (certo, c'è la regola del conto dormiente, ma non va bene per questo caso).
la questione è semplice, l'utente ha accettato il nuovo regolamento ? allora problema suo, doveva leggerlo. Non ha accettato ? allora vale il vecchio (anche se legamente non conosco se c'è un termine massimo per accettarlo, perchè lui potrebbe benissimo dire di non aver fatto mai login e di non aver ricevuto comunicazione del cambiamento).
Ma la mia domanda era diversa, questi soldi, appurato che il tipo non farà mai KYC, che fine fanno ?
Ma i problema non mi pare sia solo il KYC che, ripeto, nel dubbio si fa scrivere da un legale , il problema da quello che leggo e condivido per ovvie ragioni comportamentali di Coinfan, e' che non sono certi che la persona che accede al conto sia il vero titolare...... Di conseguenza, TOS o non TOS devono proteggere i fondi.
Mettiamo che cedessero esausti

e rilaciassero i fondi e poi arriva il vero anzi, vera titolare a reclamare i suoi averi...... Non sarebbe bello ne per loro ne per noi che in via fiduciaria affidiamo i nostri assets ad un ente terzo confidente che adottino tutte le misure di sicurezza.
Pensa la scena: Io per varie ragioni non accedo al conto. Nel momento che rientro lo trovo svuotato. Richiedo spiegazioni e mi rispondono: Sa... c'era un tizio che in forma anonima ci ha rotto i maroni per due anni e, alla fine, abbiamo ceduto,permettendogli di prelevare le crypto da lui convertite!
Cioe', una bella denuncia immediata la farei senza attendere non due anni ma un solo secondo...

Lui non puo' far scrivere da un suo legale o fare il KYC perche' non e' semplicemente il titolare pur accedendo al conto.