In my country our ID card is a global card with our full id numbers of all public services. It's so danger to give a copy of it that is illegal for any entity to demand it. They can only verify the numbers.
I'll go to the police, but it will be my last option, since I'll have to send them a digital copy of my id card. Who knows how many low officials, secretaries, will handle the copy.
I know a guy who had his life destroyed because of a copy of his id card.
Besides I'm warning the community about them. I Know I won't have patience after this is solved
Ho trovato questa chicca scritta
2 anni fa (!!!!!!) da Coinfan su una chat in lingua inglese sempre con la stessa richiesta............ Non fa la denuncia perche' chissa le segretarie della polizia come gestirebbero i suoi documenti....
ahahahahahah e con questo mi taccio visto che finalmente si puo' tornare a vivere

Che ci trovi da ridere? Che ne sai da che Paese viene e che problemi può avere per un documento del genere da fornire alla polizia?
https://www.repubblica.it/viaggi/2015/04/09/news/passaporti_ecco_i_piu_potenti-117056250/Non tutti i documenti sono uguali con lo stesso peso e non tutti hanno le stesse tutele che abbiamo ad esempio qui in Europa.
E' inutile fare l'elenco di tutte le nazioni in cui il sistema legale fa acqua da tutte le parti... e se effettivamente questo fosse il problema dell'utente?
Perchè ti passi il tempo a cercare messaggi vecchi di anni di questo utente?
@marco777 è da 26 messaggi che scrivi
SOLO su questo topic.
Il forum è grande potresti dare il tuo "contributo" anche in altre discussioni, riesci a leggere e rispondere solo in questo topic?
Chiarisci il tuo ruolo con TRT, non che ci sia nulla da vergognarsi, ma arrivato ad un certo punto i tuoi interventi sembrano semplice trollate, o il contributo di un servizio clienti / rappresentante alquanto... "sui generis"
sai che non l'ho capita questa? Non credo che per il KYC sia richiesto il passaporto, la CI dovrebbe essere perfettamente accettabile. E non capisco il rischio in concreto, dato che sia Italia che Portogallo sono paesi dell'UE. Per me ci dev'essere qualche spiegazione più banale, ad es. ricordo che l'utente diceva che usava quell'account insieme alla moglie. Metti che è finita male e hanno divorziato, e lei per ripicca non vuole dargli i documenti...