Se domandassimo a 100 persone della strada: "Buongiorno, Sa dirmi come sarebbe andato un investimento in bitcoin negli ultimi 6 mesi?"
Il 99% credo risponderebbe "male", "boh", "bitcoin? ma che esistono sempre?", "bit che?"...etc
Anche se restringessimo il sondaggio tra gli addetti ai lavori credo che la maggior parte delle risposte, se date d'istinto e senza guardare i numeri, sarebbe di delusione o di sostanziale negatività.
Eppure siamo a metà anno per cui è tempo di bilanci, seppur parziali.
Nei primi 6 mesi dell'anno, anche se in un contesto di fortissima volatilità (comune a quasi tutti i mercati, causa COVID), bitcoin è pur sempre cresciuto del
27%Che non è affatto male, soprattutto perchè conseguito dopo uno straordinario 2019, anno in cui il prezzo è aumentato del
90%.
C'è stato, è vero, un calo (del 14%) nei dodici mesi solari, rispetto cioè al 30/06/2019.
Chiudere il 2020 come il 2019 vorrebbe dire arrivare a Dicembre 2020 a 13.700$, sicuramente difficile ma non impossibile.
Tutto questo discorso per dire che molta della negatività o dell'apatia, comune anche tra gli stessi appassionati e/o investitori, dipende molto da aspettative spropositate più che da un andamento effettivamente negativo di bitcoin nella sua versione "forma di investimento".
Non è che tutti gli anni possono essere come il 2017
Il punto è quello che dici, ma in reltà è peggio, son soggetti estranei ..non gli puoi fare una colpa certamente
L'ambiente dimostra invece di essere peggio, una continuazione... una volontà... di assecondare ciò che ci ha portati fino a qui oggi.
Fondamentalmente tutto il mondo è paese, non ci si vede fuori dalla punta del naso tranne che per i propri interessi.... ma mi aspetterei un qualcosina in più
Vedremo gli sviluppi futuri......