staremo a vedere, io ho una mia teoria su quanto successo e se ho ragione, altri exchanger salteranno a breve.
Ma se un exchanger è fatto bene non dovrebbe fallire: alla fine il sistema "accoppia" ordini di vendita e acquisto degli utenti.
Se io carico 1 bitcoin su btc-e e lo metto in vendita a 1000$, il sistema mi concluderà l'ordine solo quando ci sarà un altro utente che "compensi" piazzando un ordine di acquisto a 1000$ con soldi caricati da quell'utente sul sistema.
Quindi teoricamente l'exchanger non ha spese scoperte rispetto ai withdraw perchè è tutto bilanciato dai depositi.
Indipendentemente dal prezzo del singolo bitcoin.