Cmq, come x le ico, escono fuori idee interessanti, degne di nota. Ma io non mi sento d consigliare ai deboli d cuore di entrarci.
Però io ho anche notato che alcuni di questi progetti che si definiscono DeFi già esistevano e prima venivano chiamate ICO, per esempio Gnosis, Bancor, Kyber, 0x, ecc...
Il fenomeno delle DeFi ha portato queste coin a recuperare un bel pò rispetto a quanto avevano perso dopo il declino delle ICO
Ma difatti credo che al momento il 95% dell' hype DeFi sia una versione 2.0 dell' Hype ICO. Però magari c'è un 5% che se non è proprio da "salvare" almeno è da capire. Almeno un uso DeFi legittimo lo vedo. Mentre non lo vedevo, tanto per essere chiari, per le ICO, per lo meno per chi le ICO le comprava...
Si concordo la denominazione/categoria che si da a questo insieme di cryptovalute categorizzate DeFi ha molto più senso rispetto alle cryptovalute che venivano categorizzate come ICO (praticamente quasi tutte quelle che nascevano).
Le ICO non erano nulla di speciale, erano solamente la presentazione di un'idea o di un progetto (sempre se c'era un'idea) con la conseguente raccolta fondi che appunto veniva chiamata ICO dove il team poteva raccogliere fondi utili allo sviluppo e a portare avanti l'idea e il progetto presentati, quindi la maggior parte delle volte prima delle ICO non c'era ancora nulla di concreto tranne che un whitepaper scopiazzato, mentre da quello che ho capito le DeFi sono comunque crypto che già possiedono un vero use case (dex, Stable tokens, lending, oracoli, ecc...) e hanno già qualcosa di concreto sviluppato e da poter utilizzare