Io vedo la "rinascita" di mtgox come un evento negativo, anche se noto che il mercato la sta prendendo bene... un altro passo indietro verso l'implementazione di un exchanger distribuito, un altro passo avanti verso la centralizzazione, verso organi/istituzioni "too big to crash", a cui temo che ora verrà imposto l'obbligo di certificazione, di assicurazione etc...
Rimane poi un dubbio: come si spiegano le centinaia di migliaia di bitcoin presenti sugli indirizzi che mtgox aveva usato in passato per dimostrare la sua solvibilità? Come ha perso la proprietà di quelle chiavi? Ora devono spiegare questo particolare, che potrà sfuggire ai revisori ma di certo non è sfuggito alla rete...
si condivido.
mtgox non può ormai fare più del male che ha già fatto al mercato dei
BTC. Dopo il danno, a mio parere ormai sarebbe bene che rimborsasse al meglio tutta la gente che vi deteneva soldi o BTC, e poi sparisse dalla circolazione. Ma un eventuale ritorno in grande del colosso dello scambio BTC USD noi non possiamo impedirlo. Piuttosto cerchiamo di andare verso una fase in cui non ci sarà più bisogno di convertire il BTC in fiat, in quanto ci si potrà comprare qualsiasi cosa direttamente in BTC
Circa il mistero delle chiavi.. faccio un'ipotesi... io sospetto che i cracker (russi da quello che si legge in giro) gli abbiano bucato il sito e abbiano fatto scorribande all'interno dei sorgenti e di conseguenza, abbiano avuto accesso alle location delle chiavi... ma è solo un'ipotesi un po' campata per aria...