Le banche prima di darti un prestito, o entrare nel tuo capitale con VC ti chiedono fondamentalmente di dimostrare che non hai bisogno di un presto e che la tua redditività sarà raggiunta al 100%!- cose chiaramente impossibili.
Secondo me la difficoltà maggiore nel "creare sistema" non è tanto il fatto che le banche non ti concedono credito (quello oggi puoi cercarlo anche con altre modalità, crowdfunding e simile) ma per la burocrazia: norme e normette che sei comunque costretto a rispettare. Non mi riferisco solo alle questioni fiscali per le quali ci possono essere regimi agevolati (almeno all'inizio) ma per qualsiasi cosa uno debba fare ci voglio permessi, autorizzazioni, nulla osta.
Leggevo alcune cose a proposito del famoso ecobonus del 110% per ristrutturazioni, che è conveniente soprattutto per chi possa dedurre l'importo senza cedere il credito ad altri. Ma per chi invece rientra in questa seconda fattispecie (ad es perché ha stipendio basso e non riuscirebbe quindi a assorbire in 5 anni quanto speso) c'è la possibilità di cedere il credito a terzi. Ebbene qui si dice che servono 38 documenti per cedere il credito alle banche:
https://www.corriere.it/economia/casa/cards/super-ecobonus-la-cessione-credito-banca-servono-38-documenti-freno-burocrazia/pratiche-anti-truffa_principale.shtml38 documenti !! ma ci rendiamo conto ? diventa un lavoro produrre tutta questa roba!
E' questo secondo me che ci sta ammazzando, non il discorso banche in sé.