Speriamo bene, il servizio, da client, era buono, anche se il loro approccio "piratesco" aha secondo me attirato un bel pò di attenzioni su di loro, cosa che ovviamente si sta loro ritorcendo contro.
Il fatto è che non ci sono leggi chiare che regolamentano questo tipo di attività... Contineranno finchè non ci saranno delle leggi per gli ATM di bitcoin, e secondo me in qualche stato (vedi Uk o altri) ci sarà sempre la possibilità di operare sotto un certo importo senza kyc.
In ogni caso voglio condividervi un'informazione che ho letto in un gruppo telegram e mi pareva interessante... un tizio ha fatto un errore di qualche tipo nel deposito dei btc (non ho capito bene cosa), contattando l'assistenza di shitcoins gli è stato chiesto la chiave pubblica con cui aveva effettuato tale operazione, data, ora e come era vestito in quel momento davanti all'atm per ricevere un rimborso.
Lascio a voi eventuali deduzioni

.