Occhio che i BTC sono sempre validi, i trasferimenti fiat possono portare problemi (falsificazione, antiriciclaggio, ecc...)
Negli scambi BTC/fiat chi riceve fiat è sempre a rischio
Infatti, per quello sopra ho chiesto cosa intendesse con "problema opposto al suo".
Se l'esigenza fosse comperare Btc con fiat per un importo di circa 2 Btc, io non avrei dubbi: lo farei via exchange, semmai se proprio uno volesse frazionare.... comprerei qualcosa con Atm (e comunque il grosso via exc).
Pagherei volentieri le fee dell'exchange per non rinunciare alla sicurezza: un incontro di persona qualche problema lo può sempre creare, soprattutto se parliamo di cifre di quel genere (per 20k€ c'è gente che sterminerebbe una famiglia!).
Ma tu che fai nella vita per vivere? Non hai bisogno di farti pagare mai da qualcuno? Perché stando a certi discorsi che fate sembra che fino ad oggi il mondo abbia girato in un altro senso. Eppure non mi pare che fino ad ora la gente sia campata grazie al fatto che non dovesse scambiare beni o servizi in cambio di contante. Dunque da dove arriva adesso tutta questa ansia? E chi dice che uno deve scambiare per forza valori così alti che oltretutto sono anche fuori dei limiti di legge a prescindere per gli scambi in contanti!?
Poi parli di exchange, ATM, come se non sapessi che a prescindere dalle commissioni non così indifferenti che hanno, non possono comunque permetterti di scambiare 2 BTC in un colpo. Dunque devi fare più scambi in più tempo e oltretutto perderndoci ancora di più di commissioni intrinseche di autenticazione, oltre a quelle che ti prende l'exchange. Io tutto questo affare non lo vedo, ma se ora siamo diventati tutti timorati anche della propria ombra... Però vivete male, io ve lo dico
