Forse il fatto di non dover gestire direttamente denaro (che alla fine viene prelevato dalla liquidità delle carte agganciate) è ciò che fa la differenza. Ma non ne sarei così sicuro.
Hai centrato il punto. Curve non tiene i soldi dell'utente, e quindi è regolato in una maniera particolarissima solamente come payment processor. In pratica è una gabola che almeno in UK semplifica le cose a tal punto di non richiedere KYC preventiva. Ovviamente si riservano il diritto di poter chiedere i documenti in qualsiasi situazione considerata sospetta.