Questa mattina poi, sempre in coda alle considerazioni fatte sui due episodi ed a chi suggeriva di comperare Ledger SOLO sul sito dell'azienda, c'è poi stato un intervento imho molto interessante di Luca Venturini (che non è esattamente l'ultimo arrivato nel ondo cripto) il quale invece suggerisce di comperare su Amazon, con motivazioni alle quali non avevo pensato ma che ritengo assolutamente condivisibili.
Ripeto: lettura molto interessante anche per sentire pareri diversi dal solito.
Puoi giusto riassumere la ragione principale per favore? Quei gruppi sono troppo incasinati, sono uscito da tutti da anni ormai.
Certo. Sostanzialmente il suo ragionamento si basa su due punti:
1) Amazon ha una infrastruttura informatica enormemente più avanzata e attenta alla sicurezza rispetto a quella di ledger. Quindi è sicuramente più difficile bucarla e anche se uno ci riuscisse poi si troverebbe davanti a qualche gestionale "enorme" dal quale non sarebbe facile andare a prendere dati personali dei clienti.
2) se uno ruba dall'azienda Ledger dati di un cliente sa benissimo che quel cliente avrà usato il dispositivo come wallet per cui l'attacco è mirato e l'invio di mail/sms colpirebbe persone del target voluto dall'hacker. Se invece uno rubasse una lista di clienti di Amazon, non potrebbe sapere se quelli sono clienti per aver comperato un Ledger o uno spazzolino da denti, quindi l'eventuale invio di mail/sms diventerebbe uno sparare nel mucchio, molto (molto) meno efficace.