Ora però stavo ragionando per assurdo se esiste una infinitesimale possibilità che al momento in cui mi viene assegnato questo contenga già dei bitcoin oppure esistono sistemi che fanno si che questa occorrenza, benchè remota, venga esclusa. Per intenderci, la possibilità di ottenere un nuovo indirizzo con valore diverso da zero è pari a zero assoluto o è prossima allo zero?
Ottenere un nuovo indirizzo vuol dire semplicemente
scegliere un numero a caso tra 1 e 2^256 (circa).
Questo numero è la chiave privata, e da questa chiave si ricava quindi l'indirizzo in modo deterministico.
E' possibile che il mio programma (wallet) scelga una chiave privata relativa a un indirizzo scelto già dal programma di un altro utente? Sì.
E' realistico che succeda? No.
io mi chiedo una cosa diverse, legalmente come funziona?
metti che domani il mio wallet trovi una chiave privata di 1 indirizzo con fondi, se li spendo sono accusato di furto ? tecnicamente io non ho rubato niente
La cosa che mi viene in mente... è l'art. 932 del codice civile...
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-ii/capo-iii/sezione-i/art932.htmlQuando si parla ritrovamento in cosa mobile.
Considerando il wallet cosa mobile... se lo trovo pieno....
un po' come trovare, per caso, un cofanetto di monete su un terreno altrui o nascosto dentro le mura di una casa presa in affitto... o anche trovare un sacchetto di monete dentro un mobile acquistato ad un mercato d'antiquariato...
Sono quei casi particolari...
Quindi in questo caso 50%? Perchè in questo caso, eventualmente il ritrovamento è stato fatto per effetto del caso, proprio come dice il codice civile
(3) Il ritrovamento del tesoro deve essere frutto del caso, non deve, cioè, essere il risultato di un'attività finalizzata al ritrovamento.
quindi se il mio electrum mi trova una chiave privata , è stato un caso, se invece uso programmi per trovarla, è attività finalizzata al ritrovameto
Come è già stato detto questo è una norma italiana...
Ma a livelli internazionale chissà, dipende dove accade.
Credo che sarebbe difficile trovare l'identità del proprietario.
Più facile trovare un wallet... abbandonato, magari di una persona deceduta, così come si sono ritrovati nei secoli depositi di monete nascoste.
Cosiddetti "ripostigli".