non è possibile ...
android ha la gestione dei permessi che parla chiaro... se non si ha un permesso non puoi fare una cosa...
e se il telefono non è rootato non puoi accedere ai file di altre applicazioni... quindi non esistono keylogger e cose del genere...
gli unici keylogger che esistono possono stare in una tastiera (se si scarica la tastiera Y potrebbe avere un keylogger all'interno... dato che usi quella per scrivere :-P)
potrebbe essere un discorso diverso per il browser che magari ha la possibilità di accesso dall'esterno.. ma non credo... cioè andrebbe a violare tutto il sistema per fare una cosa che potrebbe essere inutile...
cmq i "virus" del telefono agiscono solamente sui dati salvati sul telefono... principalmente immagini video ecc e quello che riguarda la rubrica ecc ... anche se per accedere alla rubrica bisogna dargli il permesso (idem per i file) ma son cmq 2 permessi che praticamente hanno quasi tutte le app (e i permessi non penso li legga nessuno)
es banale...
su un programma che ho fatto per android per poter inviare una mail dal programma ho dovuto scrivere una funzione per inviare il file che comprendeva tutto... dall'apertura della sessione con login e dati (hardcoded) fino all'invio.... banalmente si sarebbe potuto fare sfruttando già il client della mail che è installato e configurato sul telefono.... pero' per farlo avrei dovuto passare i dati al programma e questo li avrebbe dovuti gestire... è fattibile, ma è richiesta sempre una parte umana per l'invio (praticamente puoi fargli compilare la mail con tutti i dati ma il tasto invia deve esser premuto a mano)... questo proprio perchè un'applicazione non può comandare o prendere dati ad un'altra applicazione... può solo lanciare e INVIARE dati a quest'ultima (che quindi deve esser predisposta a poter ricevere e gestire i dati)