Ripeto, non ho letto niente che possa mutare il quadro di ciò che era già noto e abbastanza chiaro 2 anni fa.
Gli articoli sui giornali sono scritti da gente che tecnicamente ne capisce poco o nulla: ormai siamo abituati a leggere boiate di ogni genere, non c'è da stupirsi più di tanto. Trovo invece ingiustificabile la scarsa competenza della P. S., oltre che fuori luogo i toni trionfalistici del loro comunicato, con quel titolo a caratteri cubitali del tutto fuorviante, manco avessero catturato il novello Ross Ulbricht.
Personalmente mi ero fatto la mia idea all'epoca e rimane sostanzialmente invariata: chi gestiva l'exchange ha sicuramente delle responsabilità anche gravi, dalla negligenza a un'insufficiente attenzione per gli aspetti legati alla sicurezza, ma da qui a concludere che ci fosse la volontà di delinquere e frodare gli utenti ce ne passa. Certo il tentativo di spostare una parte dei fondi su TRT non gioca a suo favore, e potrebbe essere l'elemento determinante ad aver insospettito gli inquirenti.