Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 10/01/2021, 16:00:24 UTC



Non mi è chiaro come mai auspichi così tanto per la presenza di un veicolo istituzionale che possa "farlo" il prezzo e controllare il mercato.

Tutto per proteggere gli investitori della domenica?

Guarda come è diventato il mercato grazie a tutti questi veicoli istituzionali manipolati da far schifo.

Il mercato è bello perchè deve essere libero, sia con i suoi alti sia con i suoi bassi. Le aziende dovrebbero essere libere di "mettersi a mercato" come in qualche modo succedeva con le ICO, non con le regole astruse delle varie IPO che non fanno altro che limitare l'accesso di fondi a pochi eletti lasciando al di fuori chissà quante realtà promettenti.

Se poi l'allocco di turno si fa fregare comprando quote della prima shitcoin di turno, non mi sembra un problema.

Se la casalinga di Voghera con master in “punto è cucito” investe i suoi risparmi su tesla e li perde non è un mio problema. Poteva svegliarsi fuori!

È con questo atteggiamento paternalistico che in Italia praticamente non si può fare mai nulla!

Inoltre da che mondo e mondo esistono le lotterie e i gratta e vinci come "tasse degli allocchi", la classica casalinga di Voghera chissà quanti risparmi di butta al supermercato in queste porcherie. Eppure non vengono bandite anzi, direi incoraggiate



No, non auspico nulla, personalmente compro bitcoin "veri", non ho bisogno di strumenti che ne seguono l'andamento.

Dico solo che è buffo che un ETF venga negato per proteggere l'investitore quando quest'ultimo sarebbe molto più protetto da questo strumento piuttosto che dalle alternative che , di fatto, cerca e trova in sua assenza.

La manipolazione esiste ovunque, è inevitabile. I mercati concorrenziali perfetti sono un'utopia da libri di microeconomia. Qualsiasi mercato è fatto da pesci grossi, medi e piccoli e i primi hanno inevitabilmente più armi, più conoscenza, più soldi, più preparazione.

Sui mercati istituzionali l'aggravante è che operano anche dei "mazzieri" che fanno la parte del banco non solo perchè sono più ricchi di altri, ma perchè si fanno le regole da soli ed hanno superpoteri che l'operatore, grande o piccolo, non ha.

Le ICO per me avevano ben poco di promettente, erano strumenti di puro marketing conditi da paroloni accattivanti confezionati ad arte per spillare soldi alla gente.

Poi sono d'accordo che ogni investitore, in quanto essere adulto normodotato e capace di intendere e di volere, ha diritto ad una tutela fino ad un certo punto.

Se uno mette la mano nel fuoco e si ustiona non può poi dire "eh ma nessuno mi ha detto che bruciava".

Alcune ICO del 2017 anche un bambino di 5 anni avrebbe potuto capire che "bruciavano".