Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: HitBTC e proposta di class action contro di loro
by
dlflow
on 11/01/2021, 15:42:45 UTC
Premesso che Hitbtc è un exchange dal quale stare alla larga (basterebbe solo vedere le loro fee di prelievo per capire che sono degli scammer), non capisco quei costi per avviare azione legale, 250 bitcoin di oggi per avviarla? 1 milione di dollari?

il problema è capire questi dove hanno sede, dalla loro pagina sembrerebbe Chile
https://hitbtc.com/contact-info

e sede legale alle Seychelles
https://hitbtc.com/legal-information

secondo me se vuoi offrire una ricompensa per far diventare virale il tuo tweet, ci sono vari servizi a pagamento che ti costerebbero molto meno dei 2,5 btc che vuoi offrire, solo che non so quanto potrebbe aiutarti una cosa simile

Ciao. La spesa era calcolata sulla base della convenienza a procedere. Se procedi con l'azione legale, e poi spendi 10 btc in costi legali, allora è stato inutile. Per poter procedere serve una massa tale per cui le spese procedurali siano ininfluenti sul valore rimborsato.

La causa risulta complessa per poter agire contemporaneamente sulle sedi cinesi, americane e europee in cui HitBTC sembra essere distribuito.

La sede in Cile sembra chiusa dal 2015, e quella alle Seychelles è semplicemente un ufficio come quelli a Panama dove apri la sede legale ma effettivamente non c'è nessuno.

I loro server sono in Arizona, quindi su quello sì riesce ad agire, il problema è risalire a chi ha registrato il dominio e chi sia il reale CEO della società.

Comunque quando venne iniziata la proposta di classe action, chissà come HitBTC ha prontamente sbloccato i fondi, quindi finire sotto i riflettori non è cosa buona per loro. Io voglio riavere i miei 10BTC, ma sarei anche disposto a procedere, perché onestamente che io salvo i miei soldi o meno, sono da perseguire... Io faccio ammenda per aver capito troppo tardi quanto oscuro fosse il loro Exchange.