Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
by
conilmionome
on 12/01/2021, 16:20:14 UTC
Attualmente, il metodo più veloce per mostrare la possibilità di "spendere" crittovalute, SE si ha un telefono android con NFC (quindi che possa usare Google Pay) o un telefono iPhone che supporti Apple Pay, è la carta visa virtuale Binance.com.
L'iscrizione e verifica su Binance.com, richiede circa 10 minuti.
Sono richiesti uno di questi documenti, patente, carta di identità o passaporto.
Poi un selfie e numero di telefono.
Non è richiesto documento di residenza, tipo la bolletta.
In pochi minuti si è verificati, e si può chiedere la carta virtuale visa di binance.
Tale carta è associabile a Google Pay o Apple Pay, e quindi con il telefono si può spendere fin da subito ovunque siano accettate le visa, sia online che in negozio/bar etc.
L'unica pecca attuale di questa soluzione, è che l'app di Binance non ha ancora l'interfaccia per controllare la sua carta virtuale.
Si può fare solo dall'interfaccia web, ma è probabile che sarà risolta questa cosa verso novembre.
Le altre soluzioni richiedono il documento di residenza e di dover ricevere la carta a casa da abilitare. (giorni da aspettare)
Certo non è il metodo più cryptoanarchico possibile, ma si abbatte fin da subito il timore di chi è ancora fuori, di ricevere "fuffa-inspendibile".
Dopo si può passare a spiegare il resto.

(messaggio che ho scritto su facebook)

Nel caso non funzionasse si iphone direttamente, c'è comunque un'altra soluzione che ho provato, ed è usando la carta Curve, anche quella virtuale.
Cioè, si installa e ci si fa un account su Curve, si prende la carta virtuale  (basta quella), si aggiunge la Binance Card su Curve, e si imposta la  carta Curve su Apple Pay.
Anche questo passaggio viene fatto giusto con carte virtuali, quindi non serve aspettare che arrivi a casa.
Qualche minuto in più ma si fa tutto sul momento.

Ti ringrazio per la guida.

Io ho sempre usato wirex fino ad ora, ma ultimamente causa brexit hanno bloccato i bonifici quindi mi ritrovo un po' incasinato.

In sostanza con wirex era semplice, bonificavo in euro, caricavo la carta in euro e avevo il cashback in satoshi, senza fare nessun movimento in cripto per forza.

Ora che non fanno più bonificare stavo provando la carta virtuale di Binance che, tralaltro, sembra avere anche un ottima cashback, se acquisti almeno 10 BNB.

1_ ho provato a collegarla ad apple pay ed effettivamente non la prendeva, così ho scoperto grazie a te Curve, direi molto interessante, facendo tutta la registrazione su curve etc.. ora va

2_ il punto è che anche bonificando su binance EURO e caricando in EURO mi scala comunque un 1% fastidioso di commissioni per ogni transazione  Angry

Nel resoconto del mio primo acquisto effettuato con apple pay tramite curve veniva questo:
Third Party Processing Fee
- 0.04 EUR

Quindi pensavo fosse colpa di curve o apple pay non so..

invece purtroppo anche con acquisto diretto di una ricarica iliad con la carta virtuale

Third Party Processing Fee
- 0.09 EUR

Eccole ricomparire  Undecided

Ma third party fee per che cosa poi mi chiedo?

Qualcuno che usa la carta binance tutti i giorni ha sempre queste fee o va a random, mi infastidisce un po' lasciarci giù sempre un 1% in fee ogni acquisto sinceramente.  Cry