Dalla lettura di questo thread ho una sensazione strana ma magari sono io che ho interpretato male alcuni vs interventi.
Sono uno strenuo sostenitore del diritto alla privacy nelle transazioni finanziarie, per cui se l' esigenza nasce per tutelare la vostra riservatezza, mi zittisco subito e vi sostengo a spada tratta.
Ma da alcuni interventi sembra che questa necessità di evitare che qualcuno vi osservi mentre fate una transazione btc derivi come dalla paura di fare qualcosa di illegale.
Ragazzi, dico cose ovvie, ma comprare/vendere/possedere btc è qualcosa di perfettamente legale.
Non state comprando organi umani o metanfetamina.
Sotto una soglia, peraltro non proprio piccola, non ci sono tasse da pagare su eventuali profitti da compra vendita.
E allora se una telecamera vi riprende in faccia mentre comprate o vendete bitcoin a me verrebbe da dire echissenefrega.
I rischi sono gli stessi di un prelievo ad un normale bancomat, dove le telecamere ci sono di sicuro e nessuno si lamenta. Le nostre strade, piazze, centri commerciali sono pieni di telecamere di videosorveglianza.
No, direi che la questione è evitare far sapere che si possiedono bitcoin, attaccando un nome-cognome e/o una faccia al possessore. Perché ci sarà sempre qualcuno portato a pensare che ne abbia nascosti per un controvalore milionario, con la tentazione di venirti a cercare... magari in gruppo e bene armati (trovo sempre attuale la vecchia discussione sulla sicurezza nel detenere bitcoin:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0)
Io ho dei vecchi ex-colleghi che non vedo da anni, che ad ogni pump puntualmente mi contattano su qualche chat per chiedermi: "ma tu hai ancora bitcoin? A quest'ora ti potrai ritirare ai Caraibi!". E ogni volta a ripetergli che no, non ne ho così tanti... Finché sono 2-3 colleghi e amici ancora ancora, ma l'idea che la voce si sparga in giro mi inquieta non poco.
Io uguale, ho un sacco di amici che pensano che in realtà sia milionario perché anni fa vedevano il mio rig che frullava scamcoin ad ogni lancio