In campo domestico vince l'oro, l'oro oscilla, anche considerevolmente, non -/+ 40% in poche ore o pochi giorni.
Compro una moneta d'oro, pago in contati, la tengo in casa... molto alla portata. Anche nel pensiero dell'uomo della strada, la famosa sterlina d'oro regalata dal nonno.
Lingottini da pochi grammi, queste cose qui.
Come frazioni l'oro? Esistono le "tavolette di cioccolata" valcambi, ma hanno un premium elevato rispetto al prezzo spot.
Secondo me in campo domestico non vince l'oro, che comunque per funzionare e almeno per adesso interfacciarsi con la moneta fiat ha bisogno dei compro oro, che hanno fee tutt'altro che simili a quelle di coinbase, kraken, ecc....
Non metto in dubbio che sia utile, alla pari di argento, ecc... ma a livello logistico è un bel po' indietro rispetto a BTC,
finché internet funziona.
Se hai una sterlina d'oro o altra moneta d'oro, puoi fare anche uno scambio a zero fee.
Non è necessario andare ad un compro oro, ci sono vari ambiti in cui è accettata direttamente.
Si fa come si è sempre fatto, io ti do una moneta del valore di 100, tu mi dai un oggetto da 10 ed il resto di 90 in cash
Nel frattempo con o senza internet, in maniera del tutto anonima, in un cassettino di casa si può conservare quel po' che serve.
Fino ad ora è andata così.
Ad oggi, come diffusione, senza andare a vedere tante statistiche la moneta d'oro è molto più diffusa di Bitcoin.
Sul discorso logistico... non so cosa sia più complicato che trasportare un sacchettino di monete d'oro o fare una transazione, wallet non wallet, coordinate, attendere la validazione... non so.
Come scalino leggermente superiore, esiste da molti anni le varie forme di cosiddetto dei "conti metallo".
Come un conto corrente bancario, o appunti le quote di ETN legate a riserve fisiche di oro.
Molti puntano al discorso di oro digitale, evoluzione dell'oro... non si cambiano 4.000 anni di storia, su un concetto così universale come l'oro; una delle pochissime cose che ha attraversato i secoli, i popoli e i paesi.
La moneta d'oro dalla diffusione avuta con l'impero romano fino alla prima metà del '900 non era mutata, creando una impronta insopprimibile.
Tanti che... le banche centrali hanno riserve auree, non riserve di altro.
Bitcoin è comunque un'altra cosa.