Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Plutosky
on 22/01/2021, 18:24:33 UTC
⭐ Merited by fillippone (4)
Ieri si è avuta e forse conclusa la prima dip da settembre ad ora degna di questo nome. Tra il massimo di 42000$ e il minimo di circa 29k$ il calo è del 30% in linea con le "fosse" del 2017.

C'è però una cosa che differenzia quello che è successo ieri dal 2017, ed è collegato all'indice NUPL, quello di cui abbiamo parlato qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg55946764#msg55946764

Ricordo che NUPL=(MC-RC)/MC, dove MC è la market cap e RC è la realized cap (vedete il link per maggiori dettagli). Questo indice in passato, come un orologio svizzero, ha anticipato un massimo del prezzo ogni volta che è salito sopra 0.75.

Quando il prezzo ha toccato il massimo di 42.000$ ad inizio mese abbiamo avuto un massimo (dal 2017) anche di questo indice al valore di 0.738, vicinissimo quindi alla soglia critica. Con il senno di poi un ottimo segnale bearish.

E' però interessante vedere gli effetti della dip su questo indice in confronto con le fosse del 2017. Ne ho prese due di quell'anno: quella di Luglio (seguente alla scissione di bitcoin cash) e quella di Settembre (seguente ad uno dei tanti "China bans bitcoin"). Ecco i risultati:



Come si vede si tratta di tre correzioni di prezzo simili: il calo dal valore massimo a quello minino è di circa il 30% per tutte e tre.

Però il calo di NUPL, quasi identico per le due dip del 2017, è adesso solo della metà circa

In pratica analoghe variazioni negative di prezzo producono cali (molto) meno che proporzionali dell'indice.

Fuori dalle seghe mentali numeriche, cosa significa?

Significa che l'HODL è, a questo giro e almeno finora, molto più forte. Nel 2017 i cali di prezzo "stanavano" molti hodlers (soprattutto di vecchia data) dai loro address e li stimolavano a vendere. Questo faceva crescere la RC e ridurre NUPL

Adesso questo effetto c'è molto meno come si nota anche da altri parametri (es btc depositati su exchange).

Un altro modo per dire la stessa cosa è che il pump del 2017 era sostenuto soprattutto da una domanda elevata, quello attuale soprattutto (e finora) da un calo elevato dell'offerta disponibile e dalla resistenza di molti hodlers alle sirene di guadagni stellari

La bella notizia è quindi che l'hodl è forte. La brutta notizia è che se 30k è davvero la soglia minima di questa fossa, allora non abbiamo spazio per crescere molto d'ora in poi, perchè NUPL è calato troppo poco.

Oppure a questo giro disintegreremo questa resistenza di 0.75.