Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Ale88
on 27/01/2021, 23:18:13 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Io mi sono ripromesso, quando bitcoin arriva a 100k inizio a studiarci.
Si, diciamo che $100k sarebbe una cifra importante, io non ho nessuna necessità impellente vista la cifra ridicola che posseggo, però mi era capitato il tema sotto il naso e mi ha incuriosito. Concordo che anche la pensione in Portogallo, in posti tipo Madeira, non sarebbe male  Grin

Naturalmente la tua domanda è riferita a Btc e quindi ci sono differenze importanti, ma i concetti di base restano.
Ti linko un thread su investireoggi:

https://www.investireoggi.it/forums/threads/tassazione-delle-rendite-finanziarie-nel-mondo-e-nei-paradisi-fiscali.81979/

è un thread lungo e NON l'ho letto, però in OP trovi alcuni link che penso possano interessare.
Come dico, se cerchi in altre sezioni lì o su FOL trovi senz'altro thread analoghi.
Una di queste sere lo leggerò tutto  Grin

Anche la stampa italiana ha riportato il rumor (più che notizia) della proposta di Janet Yellen (ministro del tesoro americano) della unrealized tax sulle crypto, cioè una tassazione sulle plusvalenze non realizzate.

A che prezzo hai comprato? 20.000 Quanto vale oggi? 30.000: bene dacci il 26% di 10.000.  Grin

Anche se uno non ha venduto.

In pratica una patrimoniale su bitcoin, né più né meno.

Che tra l'altro, se realizzata, darebbe anche una bella spinta verso il basso al prezzo dato che per pagare le tasse in coriandoli molti sarebbero costretti a disinvestire almeno in parte.

Il quadro RW, in Italia, sarebbe ovviamente il grimaldello con cui far emergere nome e cognome dei possessori di bitcoin. Oltre ad una probabile collaborazione forzata degli exchange nel fornire i dati nominativi per chi detiene crypto su exchange.

Solo FUD? C'è del vero?

Vedremo, sicuramente questo sarebbe il caso peggiore. Per i grossi possessori converrebbe a quel punto davvero fare le valigie verso "paradisi fiscali bitcoin".

https://www.milanofinanza.it/news/il-bitcoin-tassato-in-anticipo-non-piace-agli-investitori-prossime-fermate-26-700-e-20-000-202101220924207083
Mi sembra una cosa assurda francamente: mettiamo che si compra a 10, arriva e 20 e non vendi, paghi la plusvalenza non realizzata e poi l'anno dopo scende a 5, a quel punto rimborsano? E se non rimborsassero e poi l'anno successivo va a 50 cosa fai, paghi una seconda volta per una plusvalenza, ancora una volta, non realizzata? Mi sembra ridicolo semplicemente scrivere una cosa del genere perché vorrebbe veramente dire sconvolgere la vita delle persone: un sacco di hodler sono solamente "potenzialmente ricchi". Bah...