Qualsiasi asset avrebbe avuto una reazione ad un tweet dell'uomo più ricco del mondo. Il mercato mi fa paura quando non reagisce alle notizie o ai rumor (belli e soprattutto brutti), non quando lo fa.
Non è tanto importante che il tweet sia arrivato dall'uomo più ricco del mondo quanto il fatto che sia arrivato da uno che ha quasi 44 mln di follower. E' quella la cassa di risonanza enorme.
Uno che segue Musk lo fa perché lo ritiene un esempio da imitare, un campione nel suo ambito, oppure male che vada una persona che dice cose così interessanti da essere seguito. Perciò ogni volta che sto tizio apre bocca il messaggio arriva a 44 mln di persone disposte a credergli.
Non lo faranno tutte? ok, diciamo che almeno un terzo sono persone che gli credono? che si fidano di lui? bum: 14 mln di persone che si sono interessati a Bitcoin (ammesso non lo conoscessero già per interesse proprio).
Aggiungiamo il fatto che la disponibilità di Btc sugli exchange sappiamo non essere ai massimi, facendo 1 + 1 si arriva a un bel pump.
In effetti le persone che ti seguono sui social oggi sono una vera "nuova" ricchezza, basta pensare alla ns Ferragni.....