tutti molto belli ma questi modelli prevedono il reale aumento della domanda a lungo termine? Perchè gira e rigira si parla solo della scarsità dell'offerta, la domanda è un fattore incalcolabile
Possono prevedere un Elon Musk che si sveglia domani e compra 1,5 miliardi di btc?
Possono prevedere che apple domani gli gira e ne compra 200 miliardi da sola visto il pacco di liquidità che possiede?
E btc schizza a 500k a caso domani in quel caso?
Secondo me sono un "esercizio" carino, ma già inutile a prevedere anche solo da qui a un anno dai..
Beh, la domanda è in parte funzione della scarsità (anzi meglio dire prevedibilità e limitatezza) dell'offerta.
Oltre che delle altre 8 qualità intrinseche generalmente riconosciute a bitcoin (
censorship-resistant, seizure-resistant,open,borderless,permissionless,peer-to-peer,pseudonymous,programmable ) che, a parer mio, contano molto di più della limitatezza dell'offerta. Non servono modelli per stimare l'importanza di un moneta basata su queste qualità nel mondo del futuro. Semmai si può dubitare della capacità di btc di mantenere e rafforzare queste qualità.
In ogni caso un modello previsionale, che si è dimostrato valido, è utile sia se ha ragione sia se ha torto.
Ad esempio se un modello come lo S2F, che ha dimostrato la sua affidabilità nel tempo, venisse all'improvviso "violato" (cioè iniziasse a sbagliare di brutto) sarebbe, per l'investitore, un' informazione altrettanto importante di un proseguo della sua attendibilità.