Vabbè non ci capiamo.
Appunto se devi fare in analisi a lungo termine guardi appunto “valutazione del marcio, immobili, brevetti, cash flow etc..”
Non guardi un modello dettato solo sulla scarsità dell’offerta dando per scontata una domanda crescente supposta senza nessun fondamentale che appunto può essere data dalla rete di computer, le persone che ci stanno dietro, l’adozione etc..
Per questo dico come modello predittivo per me predice poco perché si basa solo sulla scarsità dando un valore intrinseco a un bene scarso che deve avere a priori senza considerare la domanda che può aumentare come?
Andando a fare una valutazione fondamentale della possibilità di aumento della domanda in futuro perché?
Scarso non vuol dire nulla, se di Bitcoin ne esistessero invece che 21 milioni; 2,1 milioni ma non ci fosse domanda... non avrebbe alcun valore.
Il modello di PlanB rischia di avere degli aspetti auto-avveranti...
Bitcoin avrà un vero valore se ci sarà una base ancora più
diffusa e nessuno vende a $ "x" per comprarsi qualcosa.
Si sentono delle criticità...
Si iniziano già a fare delle valutazioni errate, l'avevo già scritto sul forum, qualcuno pesa oltremodo le parole di Elon Musk.
So stanno iniziando a vedere i valori assoluti...
Ma da $ 36.000 a $ 45.000 sono + $ 9.000 a valore ma +25% in percentuale... molti non sembrano in grado di pesare e valutare questo semplice discorso matematico.
Nessuno avrebbe fatto "wow" da $ 1.000 a $ 1.250.
Generalmente poi c'è meno fermento, nonostante valutazioni elevate... segno che la trattazione si è spostata per ora a livello più
istituzionale.
Parlo dei grandi media ma anche di questo forum o di certi canali YouTube... che non hanno avuto picchi di visualizzazioni.
Anzi, in Italia c'è stato un calo dei numeri in generale.
Se ne parla poco per la strada... forse il Covid-19 ha schiacciato molto gli interessi...
Ma siamo in un paese a
cultura finanziaria prossima allo zero... nonostante le rivalutazioni generali di borsa degli ultimi 10 anni, nonostante fenomeni come Internet, Bitcoin, GameStop, Tesla, Amazon, ecc... anche le rivalutazioni dell'oro in meno di 20 anni da ~ € 5 al grammo a ~ € 55.
In Italia il massimo sforzo del pensiero finanziario... è comprare un appartamentino da affittare... mattone domestico, mattone domestico, mattone, mattone, ancora mattone... nonostante con tasse sulla proprietà e le tasse sui rifiuti, si siano fatti dei fondo schiena rossi.
Poi cose come buoni postali che non sono affatto buoni; rendimento reale al netto dei costi, negativo.
Infatti l'Italia è un paese che si è impoverito e gli immt sono invecchiati.
Qui si parla di PlanB, tassi d'interesse, politica monetaria, short... ma siamo capiti ?
Mah...
Tornando a Bitcoin, il limite alle crescita delle quotazioni è l'ignoranza ed il bisogno.