Ho smesso dopo poco per evitare incazzature inutili. Lo so sono prevenuto, è un limite mio. Ma chi non è esperto di un argomento non dovrebbe parlarne, almeno non con tanta protervia.
Riguardo al discorso crediti/debiti è una feature non un limite. Con l'obiettivo di provare a creare una economia diversa da quella che ha il debito come elemento fondante e basilare del suo funzionamento e il più degenerato debitore come soggetto tutelato e incentivato anzichè criticato e osteggiato. Fino a limiti ormai del tutto insostenibili.
Comunque la cosa interessante e' come UNA PERSONA PREPARATA IN COMUNICAZIONE E RETORICA possa
mettere in difficolta' un tecnico se non si usa una precisa metodologia di confinamento.
E' molto importante che i tecnici prendano coscienza di questa cosa.
Usato questo video per prendere coscienza dell'importanza delle tecniche di comunicazione.
Purtroppo pare che l'aspetto che più colpisce di questo video siano i modi (senz'altro discutibili) del professore.
A me invece interessavano solo i contenuti, delle tecniche oratorie / di comunicazione in questo caso ben poco mi importa.
Volevo solo capire se è vero che una criptovaluta a tiratura limitata come bitcoin sia intrinsecamente non adatta a essere utilizzata per i crediti / debiti, e nel caso se un'economia (in stile scuola austriaca) che utilizza principalmente bitcoin come moneta si potesse reggere.