il tuo è classico darwinismo sociale.
E infatti non mi hai risposto.
Spiegamelo tu, come fanno per esempio i disabili a campare nel mondo voluto da Rothbard.
O i malati.
O in generale le categorie più deboli.
E' facile, quando si è dall'altra parte, non avere un minimo di empatia e lasciare che chi non riesce, crepa.
Ma poi quale brucia il negozio, dio santo. L'evasione fiscale in italia è talmente impunita che sentire una cosa come "ti brucia il negozio" fa veramente ridere...
Non non è così, perchè credo che la società sia strapiena di anime buone, i disabili e gli individui più deboli potrebbero avere tutto il supporto di cui abbisognano.
Lo stato è un ostacolo anche a questo.
Dire che ci deve pensare lo stato ai più deboli non fa agire l'individuo nell'aiutarne un altro perchè "ho già pagato (le tasse) perchè qualcun'altro se ne occupi".
Sul fatto tassazione, è semplice:
- non paghi le tasse sulla tua attività (resisti ad un aggressione)
- accertamento -- sanzione
- non paghi la sanzione (non cedi ad un estorsione)
- resisti all'arresto (ti difendi da una violenza)
- muori con un proiettile in corpo
Il succo di questo bel sistema che pensa ai deboli è: o ti sottometti, o muori. Mica male