Wow ho letto le faq... dietro c'e' una complessita' da far rabbrividire!
pero' ho fatto questi ragionamenti:
1) e' vero che dietro le quinte tutto e' estremamente complesso, ma non e' cosi' anche nel mondo delle carte di credito/banche?
del resto il problema e' estremamente complesso: scalare a un sistema che ha come obiettivo sopportare micro-transazioni a livello globale in tempi rapidissimi.
2) questa complessita potrebbe portare sicuramente a qualche "incidente" perdita di fondi ecc., quindi non tenere mai troppo
su un wallet del genere (ricordiamo che inoltre tutto il discorso LN e' ancora immaturo)
3) al prezzo di questa complessita', otteniamo che DAVVERO si puo' estendere l'utilizzo di bitcoin a velocita' e importi per l'utilizzo quotidiano
4) c'e' sempre da ricordare che tutto questo vale per le piccole transazioni, sopra certi livelli posse sempre usare il layer 1
insomma... devo dire che il bilancio che ne faccio e' decisamente positivo.