Ho riportato l'esempio dell'exchange italiano perchè molti (anche "esperti")...danno per scontato l'esonero del rw in questo caso...senza che in realtà sia sicuro.
alla fine la responsabilità è sempre tua... quando parli di "esperti" ti riferisci a commercialisti o altre persone?
Perchè se uno volesse effettivamente approfondire deve parlare con i commercialisti o avvocati tributarisi che vanno ai contenziosi con l'agenzia delle entrate. In questi casi dove le norme latitano bisogna sapere come "ragiona" il fisco, cosa gli importa a cosa no. Da quello che ho visto i commercialisti sono orientati alla compilazione dell'RW, non all'esonero.