Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Ale88
on 08/04/2021, 00:05:56 UTC
⭐ Merited by babo (2)
L'alternativa è stare al rischio e sperare che non ti scoprano
Però in quel caso come potrebbero scoprirti? Parte tutto dal momento nel quale uno spende/preleva immagino, no? Perché non penso che si mettano a chiedere le info degli iscritti italiani a tutti gli exchange in giro per il mondo per vedere quando hanno depositato e tracciare le varie coin, sarebbe un lavoro immane...
Potrebbero scoprirti per le dimostrazioni dell'antiriciclaggio.
Es. dichiaro 3 btc dalla dichiarazione dei redditi del 2021.
bene: l'AdE mi chiede di dimostrare come li ho acquistati ai fini dell'antiriciclaggio.
Presento copia dei bonifici e dell'estratto conto dell'exchange da dove risulta che li ho acquistati nel 2018.
A quel punto, ca va sans dire, l'AdE mi domanda perchè non figurano negli RW precedenti.
Quindi il tutto parte sempre e comunque da quando siamo noi a far presente che siamo in possesso delle cripto, non è l'AdE che in qualche modo lo viene a sapere tramite controlli effettuati da loro, ho capito bene?

Quote
Per questo, secondo me, sarebbe opportuno, nel momento in cui decido di metterli nell'RW fare le cose per bene e indicare anche gli eventuali anni precedenti (se ci sono) con il ravvedimento operoso.
Perchè la sanzione è dello 0,qualcosa percento, una stupidaggine proprio.
Su questo siamo d'accordo, rimango però dell'idea che se uno non ha intenzione di incassare perché ha già in preventivo di holdare per i prossimi 5-10-15 anni far presente che si posseggono X cripto mi pare davvero come spararsi nel piede da soli con la situazione attuale. Non mi stupirei se prima o poi dovessero saltar fuori con una tassa per il semplice possesso delle criptovalute, un po' come il canone Rai per il possesso di una tv insomma.