Servizio di Matteo Viviani del Le Iene:
Fantacci è meraviglioso: se Musk investe in btc secondo lui è un segno di cattiva salute del sistema economico perchè vuol dire che oggi si fa più facilmente soldi speculando che facendo impresa.
A Musk si può imputare di tutto, ma non credo che il "non fare impresa" possa rientrare tra le accuse possibili.
La fa passare come una cosa strana avere delle riserve.
Ma se Musk, per proteggere le proprie riserve dalla ineluttabile svalutazione del coriandolo con le facce dei presidenti morti, avesse usato un canale o un intermediario tradizionale, il buon Fantacci non avrebbe avuto avuto nulla da ridire.
E' il fatto che siano soldi che escono dal loro circuito magico banche-imprese-assicurazioni, che disturba. L'industria dell'intermediazione tradizionale che perde 1.5 miliardi su cui lucrare. Questo non va giù.
Se questo accade deve essere per forza per speculazione, brutta e cattiva.
Non può essere per protezione. Per quella esistono i titoli emessi dagli Enti più indebitati della storia dell'umanità a rendimento reale (e a volte nominale) negativo. Quelli si che sono sicuri.
Fin quando questi servizi non informeranno l'uomo qualunque del rischio immane insito nel possedere coriandoli, fin quando i cittadini comuni non avranno capito che tenere 1745 miliardi liquidi sui conti corrente è una autentica follia, di gran lunga il maggior rischio possibile, non andremo da nessuna parte. Ma ovviamente il cittadino qualunque DEVE continuare a vivere in questa ignoranza, altrimenti sarebbero guai seri. Per loro.
Henry Ford ha detto una frase davvero memorabile in merito alle banche. Penso che tutti la conoscano, non la cito nemmeno.
Il fatto che un sistema sia diventato cosi potente da manovrare i pupazzi della politica (come direbbe Paolo) fa capire tante cose.
Indovinate dove infilano la mano per manovrare i vari pupazzi politici.
Sono cattivo? No.. sono realista.
Secondo il primo assioma di babo,
chi ha potere finisce inevitabilmente per usarlo semplicemente chi puo, assorbe.. succhia.. estrapola e spreme dai numeri della massa bue la sua enorme ricchezza.. cosi e'
e' giusto, e' sbagliato.. non entro in merito (ne mi interessa)
meccanismi perversi monetari sono per estrapolare, estrarre in modo meno palese possibile la ricchiezza da altri, che la producono (se vogliamo)
ora, un leviatano del genere puo farsi da parte? no.. non vorra manco essere riformato
non sto dando giudizi, che sia giusto che sia sbagliato.. lo ripeto ancora una volta -> sto dicendo quelli che penso siano i fatti reali di questo mondo