Beh se uno trovasse la valigetta per strada con un miliardo (che culo eh!

) non avrebbe nessun modo di dimostrare/giustificare quei soldi perché sono veramente spuntati dal nulla.
Se uno non dichiara il possesso delle cripto fino a quando le vuole spendere avrà comunque a disposizione gli estratti conti bancari, transazioni su exchange, etc etc, insomma è semplice dimostrare come si è arrivati in possesso di quel/quei bitcoin che vale/valgono 500k euro l'uno.
Ricordo che in questo caso c'è una sanzione da pagare per gli anni di possesso non dichiarati. Che è bassa (per ora) se sei tu ad ammettere l'errore, ma molto più alta se fosse l'AdE nel frattempo a scoprire che hai posseduto >15.000€ in crypto senza farne menzione nelle dichiarazioni.
Quello che non mi è chiaro è quello che effettivamente si rischierebbe, perché se non ricordo male se uno li detiene sul proprio wallet e non su exchange allora non è capitale estero, no? Quindi si rimarrebbe col problema di una eventuale mancata dichiarazione di cripto possedute ma mai convertite/spese. In quel caso se uno volesse mettersi in regola al momento della spesa cosa potrebbe succedere? Una multa?
Questione già esaminata: a rigor di legge andrebbero dichiarati solo quelli su exchange esteri, ma si tratta sempre di interpretazioni su norme scritte trent'anni fa per le valute estere. l'AdE nei suoi interpelli non ha fatto distinzione in base al tipo di detenzione, ergo secondo l'agenzia va dichiarato tutto.
Ovviamente AdE non può andare contro la legge, e nell'eventualità ci sarebbe un contenzioso con il contribuente.
il 99% dei consulenti ti consiglierà di dichiarare tutto.
Comunque secondo me continuate a farla troppo pessimista: sembra che invece di bitcoin possediate una partita di droga. L'obiettivo dello Stato è quello di racimolare qualche soldo di tasse, non quello di provare in ogni modo e maniera che siete dei criminali. Come ho già avuto modo di dire chi ha comprato su exchange facendo KYC non rischia nulla per l'antiriciclaggio e quindi non ha motivo, a mio avviso, per omettere l'RW, a meno che non abbia come obiettivo l'HODL duro e puro fino alla hyperbitcoinization
O che tema una patrimoniale in bitcoin, che potrebbe anche starci

A questo proposito ricordo che L'RW è necessario non solo se uno vuole vendere ma anche se vuole spendere btc per un eventuale acquisto di bene importanti (Tesla?

). In un mondo che si sta aprendo sempre di più alle possibilità di spesa di bitcoin per me questo è un punto fondamentale, visto che non sono interessato a vendere ma sono interessato a spendere.