Poi mi ripeto, ci sarebbe da valutare, senza fare giri particolari, dispendiosi, rischiosi, se c'è una differenza di trattamento fra detenere Bitcoin personalmente o tramite una società.
Così per esempio...
Già sarebbe una base di ragionamento, fra una cosa conveniente o sconveniente.
è quello a cui stavo pensando da un po' di tempo. Si potrebbe costituire una società semplice per la gestione di proprietà mobiliari (e immobiliari, eventualmente), conferendole la proprietà dei bitcoin. Gli aspetti fiscali sarebbero da approfondire, premesso che le società semplici non possono svolgere attività commerciale, per cui non producono reddito d'impresa ma redditi di capitali, in caso di vendita. Il semplice conferimento della proprietà poi sarebbe tassato? Chiedo lumi a chi è più esperto in diritto societario.