Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Paolo.Demidov
on 25/04/2021, 00:07:26 UTC
Sicuramente la fai semplice.

Perché oggi siamo nel 2021, una persona che è cittadino italiano, sta ai diritti/doveri del cittadino italiano.

Se fra qualche anno qualcuno si ritrova un valore che doveva essere tassato e non è stato tassato...

Se io oggi sono cittadino italiano sto alle norme attuali, se domani io divento cittadino del Principato di Monaco, da domani... seguirò altre regole.

Da domani, non anche da anni prima.


Riguardo alla proprietà/possesso/accesso ad un wallet non è rilevante.
È rilevante averne la disponibilità ed in senso lato il vantaggio.

Se un amico fidato mi gestisce un wallet, ma quando mi fa comodo gli chiedo delle somme da spendere...
...che il wallet sia stato in mano mia con i codici di accesso in mano mia o mano di terzi, è irrilevante.
Però non hai risposto alla mia domanda: se uno per esempio perde il seed e lo ritrova dopo anni come si dimostra che non è vero? Alla fine è una possibilità che esiste sul serio.


Quote
Mi ripeto, comprare qualcosa di rilevante:
immobili, auto, società, quote di società, avviare una impresa di capitali, ecc... semplicemente condurre una vita agiata, senza che ci sia un riscontro giustificato dalle proprie entrate...
è estremamente difficile, in lire, Bitcoin, euro, dollari...
Su questo, lo ripeto, sono d'accordo al 100%.


Se io perdo le chiavi di casa, non è che ne perdo la proprietà...
e allora smetto di pagare la tassa sui rifiuti, la tassa di proprietà...

In campo tributario l'onere della prova è quasi sempre invertito:

http://studiotributariovillani.it/liti%20con%20il%20fisco/glossario/inversione%20onere%20prova.htm#:~:text=Si%20ha%20inversione%20dell'onere,si%20%C3%A8%20modificato%20o%20estinto.


https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-sesto/titolo-ii/capo-i/art2697.html

Le chiavi di casa sono un esempio infelice, perchè sfondo la porta e sistemo la situazione.

Mettiamo invece il caso di un furto di un auto. A regola, dopo la denuncia, non dovrei pagare il bollo/assicurazione fino a quando rientra in mio possesso.

Io furto dell'auto è la perdita totale del bene e c'è una denuncia... e l'auto è un bene iscritto in un pubblico registro.

Per il bollo/assicurazione... il bollo pagato è perso e non rimborsabile, a volte rimborsato per l'appunto a livello assicurativo, come estensione della garanzia furto/incendio.

Il contratto assicurativo se uno compra un veicolo in sostituzione e non si chiude, prosegue su un mezzo diverso.

Te lo immagini se per non pagare le tasse, bastasse dichiarare di aver perso i codici di accesso... su dichiarazione dell'interessato... onori ed oneri di un prodotto decentralizzato.