l'unica cosa dimostrabile è lo storico degli exchange, ma questo vale solo per le compravendite dei bitcoin o trading in generale.
per il mining iniziale di scamcoin o di chi ha minato in pochi giorni migliaia di bitcoin e gli ha tenuti fin'ora, come fa a dimostrare che quei bitcoin sono effettivamente suoi e non li ha rubati o avuti per mezzo di fini illeciti? è impossibile
non mi pare ci sia nessun modo che permetta ad un miner che all'epoca nel 2010 sia stato proprio lui a generare alcuni dei blocchi iniziali e ad accaparrarsi il premio...
Comprendo benissimo; sarà impossibile spenderli per cose di rilievo...
almeno di non essere milionario e di avere un tenore di vita che rende plausibile avere dei milioni che spuntano da qualche parte.
È il motivo per cui le grandi mafie si affannano a creare attività per cercare di reimmettere denaro, si avvalgono di centinaia, migliaia di prestanomi,
per cercare di frazionare le operazioni... ed è per questo che ci sono sistemi legislativi e di controllo sempre più complessi...
È il motivo per cui tra le maggiori classi di rischio ci sono le società sportive dilettantistiche, usate spesso per creare sponsorizzazioni farlocche... ecc... ecc...
e gli orologi di pregio, l'arte, acquisizione di bar, pasticcerie, ristoranti, dove è giustificabile la presenza di contanti...
https://www.firenzetoday.it/cronaca/contrabbando-orologi-di-lusso.htmlCi sono state intere attività di questo genere che avevano schiere e schiere di clienti "
finti".
D'altronde, piano piano siamo passati da poter comprare una intera casa in contanti a non poter spendere € 2.000...